Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Gianluca Bardelli, in coppia con Marco Milla, firma un tempo leggendario di 1’33”261 all’autodromo dell’Umbria, stabilendo il nuovo primato per la Giulia Super 1600. Una prestazione che unisce passione, tecnica e rispetto per la tradizione dell’automobilismo italiano.
Gianluca Bardelli, in coppia con Marco Milla, firma un tempo leggendario di 1’33”261 all’autodromo dell’Umbria, stabilendo il nuovo primato per la Giulia Super 1600. Una prestazione che unisce passione, tecnica e rispetto per la tradizione dell’automobilismo italiano.
Un sabato da incorniciare per Gianluca Bardelli, che insieme a Marco Milla ha regalato spettacolo nelle qualifiche del Campionato Italiano Autostoriche all’autodromo dell’Umbria.
A bordo della sua Alfa Romeo Giulia Super 1600, Bardelli ha fermato il cronometro sull’incredibile tempo di 1’33”261, cancellando ogni precedente riferimento cronometrico per la celebre berlina milanese su questo tracciato.
Un risultato che va ben oltre il semplice dato sportivo: si tratta di un vero e proprio tributo alla storia dell’automobilismo italiano, firmato da un pilota che ha saputo coniugare grinta, tecnica e profonda conoscenza della vettura. Bardelli ha spinto la Giulia al limite, riuscendo a migliorare sensibilmente il miglior tempo mai ottenuto dalla 1600 su questa pista.
La prestazione del duo Bardelli-Milla spicca in un fine settimana ricco di emozioni a Magione, dove sono in programma due gare da un’ora ciascuna per la serie storiche, oltre alle sfide della Clio RS Cup, del Master Tricolore Prototipi, della Formula Junior e della Youngtimer Touring Cup.
Se i riflettori sono stati puntati sulle performanti Porsche, con Zardo-Ambroso e Ronconi-Gulinelli a dettare il passo in qualifica, l’impresa di Bardelli ha entusiasmato appassionati e addetti ai lavori per l’eccezionalità del crono e per l’eleganza della sua guida.
Grande attenzione anche per la Porsche 911 di Picciurro-Alunni Bravi, con il manager McLaren tornato al volante dopo anni, ma è la Giulia Super di Bardelli a rappresentare il cuore pulsante della passione vintage, quella che sa emozionare non solo per la velocità, ma per il valore storico e tecnico della sfida.
Domenica lo start delle gare alle ore 9: occhi puntati su Bardelli e sull’Alfa Romeo Giulia Super 1600, chiamati ora a confermare in gara quanto di straordinario mostrato in qualifica. Lo spettacolo, a Magione, è appena cominciato.