Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Una show car ispirata alla ricca eredità del marchio e progettata per il suo futuro.
Una show car ispirata alla ricca eredità del marchio e progettata per il suo futuro.
Mercedes-Benz è entrata in una nuova era del design iconico. A rappresentare questa evoluzione è la show car Vision Iconic, che incarna la libertà di pensare oltre le convenzioni – come un impulso creativo che apre nuove prospettive e costruisce un ponte tra passato e futuro.
Oltre a un’eleganza opulenta ma senza tempo, un elemento centrale è la reinterpretazione di uno dei dettagli più riconoscibili della storia dell’automobile: la leggendaria griglia del radiatore Mercedes-Benz. Questa cosiddetta “griglia iconica”, introdotta per la prima volta con la nuova GLC elettrica, esprime al tempo stesso emozione e intelligenza, consentendo a Mercedes-Benz di distinguersi nel mare dell’uniformità.
"Vision Iconic incarna la nostra visione per il futuro della mobilità. Con innovazioni rivoluzionarie come il calcolo neuromorfico, lo steer-by-wire, la vernice fotovoltaica e la guida altamente automatizzata di livello 4, insieme alla tecnologia all'avanguardia, stiamo definendo nuovi standard per l'era elettrica e digitale. Questo bellissimo veicolo è una testimonianza del nostro impegno per rendere la mobilità di domani una realtà oggi", dice Markus Schäfer, Membro del Consiglio di Amministrazione di Mercedes-Benz Group AG, Chief Technology Officer, Development & Procurement.
"Ispirata all'epoca d'oro del design automobilistico degli anni '30, questa show car incarna l'essenza pura di Mercedes-Benz. Con il suo cofano che sembra conferirgli una presenza maestosa, le linee fluide scultoree e un tocco Art Déco, si eleva fino a diventare una vera icona della bellezza automobilistica. Gli interni con la sua panca continua e l'elegante posteriore, evocano ricordi della mitica 300 SL. La nostra Vision Iconic è più di una semplice automobile: è una scultura in movimento, un omaggio a un'eleganza senza tempo e una dichiarazione per il futuro. La simbiosi tra tradizione artigianale, tecnologia all'avanguardia e un linguaggio di design inconfondibile ne fa la massima espressione di valore, prestigio e grazia: la cosa più bella e più prestigiosa", dichiara Gorden Wagener, Chief Design Officer Mercedes-Benz Group AG.
Reinventare l'iconica griglia per una nuova era
Il frontale è definito dall'iconica calandra. Si tratta di un omaggio sorprendente e lungimirante alla tradizionale calandra cromata, che come elemento chiave del design ha plasmato il volto di Mercedes-Benz per oltre 100 anni. L'iconica calandra si ispira alle griglie verticali di modelli leggendari come la W 108, la W 111 e la Mercedes-Benz 600 Pullman.
Con la sua ampia cornice cromata, una struttura a traliccio in vetro fumé e un'illuminazione di contorno integrata, l'iconica griglia fonde l'eredità con la modernità digitale. Irradia presenza, prestigio e un forte senso di identità Mercedes-Benz. Questo nuovo volto del marchio è stato presentato per la prima volta con la nuovissima GLC elettrica nel settembre 2025. Vision Iconic si basa su questa forte presenza illuminando anche la stella verticale sul cofano.
L’emozione attraverso l'illuminazione
Vision Iconic esprime al meglio l’evoluzione del linguaggio di design del marchio, reinterpretando la griglia iconica – audace e verticale – in una versione digitale, e integrando la stella luminosa sul cofano.
L’illuminazione della stella e della griglia cromata, combinata con scenari di animazione dedicati alla griglia stessa, dimostra l’importanza dell’integrazione della luce per rendere più emozionale il design digitale.
Il frontale distintivo è arricchito da fari sottili, moderni e sicuri di sé, che incorporano le più recenti tecnologie di illuminazione. La vernice nero profondo a finitura lucida esalta il design esterno scultoreo della show car.
Hyper-analogue e comfort lounge: gli interni di Vision Iconic rappresentano un nuovo tipo di viaggio
Con la guida automatizzata, il ruolo degli interni dell'auto si sta evolvendo. Vision Iconic offre uno sguardo su questo futuro, caratterizzato da un comfort simile a quello di una lounge e da un'esperienza completamente nuova di lusso iper-analogico e digitale.
Gli interni di Vision Iconic ridefiniscono l'eleganza automobilistica attraverso un'opulenta composizione ispirata all'Art Déco di pregiata lavorazione artigianale e materiali esclusivi. Il fulcro del cruscotto è una struttura in vetro fluttuante, il cosiddetto "Zeppelin", una forma scultorea che rivela un interno accattivante, ricco di dettagli progettati ad arte e un raffinato gioco di strumenti analogici e digitali.
All'apertura della porta, il quadro strumenti prende vita con un'animazione cinematografica interamente analogica ispirata ai cronografi di fascia alta. Il concept dello schermo da montante a montante fonde perfettamente la tecnologia con gli interni. Al centro, uno dei quattro orologi ha la forma del logo del marchio, e funge da assistente AI.
Dietro lo Zeppelin, una generosa superficie decorativa si apre in un sorprendente intarsio dall’effetto madreperla lucente, offrendo profondità visiva e raffinatezza artigianale.
Intarsi complessi in stile madreperla impreziosiscono anche i pannelli delle porte, avvolgendo maniglie in ottone finemente lavorate e lucidate in tonalità argento-oro, per poi fluire in un motivo radiale a stella che incornicia con eleganza il sedile posteriore.
Guidatore e passeggero condividono un’ampia panca anteriore rivestita in velluto blu profondo, che favorisce un’esperienza di relax condiviso e lusso.
Davanti al conducente, il volante a quattro razze esalta un carattere sportivo ed elegante. Il logo Mercedes-Benz fluttua all’interno di una sfera di vetro, incastonata tra le razze come un gioiello.
Il pavimento del veicolo è rivestito in un elaborato intarsio di paglia, una tecnica decorativa di lusso risalente al XVII secolo e tornata in auge negli anni ’20.
Realizzata con un classico motivo a ventaglio in stile Art Déco, questa finitura artigianale porta l’arte storica nell’era moderna.
Innovativo rivestimento fotovoltaico per una maggiore autonomia
Mercedes-Benz sta conducendo ricerche su innovativi moduli solari che potrebbero essere applicati senza soluzione di continuità alla carrozzeria dei veicoli elettrici, in modo simile a una pasta sottilissima. La superficie fotovoltaica attiva potrebbe adattarsi a diversi tipi di supporto. Applicata all’intera superficie della Vision Iconic, potrebbe generare un’autonomia aggiuntiva sfruttando l’energia solare, a seconda della posizione geografica e delle condizioni locali.
Ad esempio, una superficie di 11 metri quadrati (pari a quella di un SUV di medie dimensioni) potrebbe produrre energia sufficiente per percorrere fino a 12.000 chilometri all’anno in condizioni ideali.
Il rivestimento non contiene terre rare né silicio ed è facilmente riciclabile. Le celle solari vantano un’elevata efficienza del 20% e generano energia in modo continuo – anche quando il veicolo è spento.
Il neuromorphic computing rivoluziona l’efficienza energetica e la latenza nella guida autonoma.
I futuri modelli di veicoli, come la Vision Iconic, integreranno un numero sempre maggiore di funzionalità, tra cui la guida autonoma. Ciò comporterà un aumento significativo del fabbisogno energetico. L’efficienza diventa quindi un fattore cruciale.
Attraverso la ricerca sulle reti neurali artificiali, Mercedes-Benz sta aprendo nuove strade nello sviluppo di architetture informatiche, in collaborazione con partner del mondo della ricerca e dell’industria.
Il neuromorphic computing imita il funzionamento del cervello umano e potrebbe rendere i processi di calcolo dell’intelligenza artificiale notevolmente più efficienti dal punto di vista energetico e più rapidi.
I sistemi di sicurezza, ad esempio, potrebbero riconoscere meglio segnali stradali, corsie e altri utenti della strada, reagendo più velocemente anche in condizioni di scarsa visibilità – con un’efficienza fino a dieci volte superiore rispetto ai sistemi attuali.
Il neuromorphic computing ha il potenziale di ridurre del 90% il fabbisogno energetico per l’elaborazione dei dati nella guida autonoma rispetto ai sistemi odierni.
Un nuovo tipo di viaggio
Da autentico pioniere, Mercedes-Benz si colloca all’avanguardia nello sviluppo dei sistemi di guida assistita e automatizzata. Grazie al sofisticato approccio basato sulla sicurezza, la Vision Iconic integra di serie capacità avanzate di guida urbana di Livello 2 punto a punto.
Con questo sistema, Mercedes-Benz offre una gestione esperta dei complessi scenari del traffico cittadino, con sterzata e accelerazione cooperative come elemento distintivo. Aiuta il conducente a muoversi tra le vie affollate delle metropoli di tutto il mondo.
Il passo logico successivo verso la guida automatizzata condizionale è preparare un’auto come la Vision Iconic a un sistema di guida altamente automatizzata di Livello 4. Dopo essere entrato in autostrada e aver attivato il sistema di Livello 4, il conducente potrebbe rilassarsi completamente, senza doversi occupare del traffico.
Sarebbe anche possibile – e consentito – fare un pisolino o mettersi comodi mentre si guarda l’ultimo video di tendenza, immersi in un’esperienza sonora e luminosa d’atmosfera. L’auto diventa così una lussuosa lounge.
All’arrivo, rilassati e rigenerati, si potrà semplicemente scendere dalla Vision Iconic e lasciare che la Mercedes si occupi del resto. Grazie alla funzione di parcheggio altamente automatizzata, che sfrutta la sofisticata architettura di sensori del veicolo, Mercedes-Benz restituisce tempo ai propri clienti: non è necessario alcun intervento umano per parcheggiare.
Senza vincoli legati alle infrastrutture, la funzione di parcheggio di Livello 4 è disponibile per quasi tutti gli scenari di sosta.
Nuova sensazione di sterzata per un'esperienza cliente senza pari
Con la tecnologia steer-by-wire, Mercedes-Benz rende realtà un’esperienza di guida completamente nuova, combinando comfort e massima sicurezza.
I vantaggi di questa tecnologia risultano particolarmente evidenti grazie alla perfetta interazione con l’asse posteriore sterzante, soprattutto per un’auto lunga come la Vision Iconic: la maneggevolezza migliora sensibilmente, mentre le manovre e le operazioni di parcheggio diventano più semplici.
Questo perché lo steer-by-wire riduce ulteriormente lo sforzo richiesto al conducente ed elimina la necessità di riposizionare le mani sul volante durante il parcheggio.
La tecnologia non richiede alcun collegamento meccanico tra il volante e le ruote anteriori. Le manovre dello sterzo vengono invece trasmesse in modo rapido ed elettrico tramite centraline di controllo e attuatori.
Inoltre, lo steer-by-wire offre maggiore libertà nel design degli interni. In combinazione con i futuri sistemi di guida altamente automatizzati, il conducente potrà assumere una posizione ancora più rilassata – ad esempio sul sedile a panca ampio e lussuosamente imbottito della Vision Iconic.
Stile glamour e forme geometriche: la capsule collection Vision Iconic
Insieme alla show car, Mercedes-Benz presenta una capsule collection composta da sei outfit accuratamente progettati per uomo e donna. Con sfumature blu scuro e accenti argento-oro, gli outfit non solo riflettono la lussuosa combinazione di colori di Vision Iconic, ma giocano anche con gli elementi grafici degli interni della show car. In questo modo, la collezione cattura l'essenza dell'Art Déco combinando il lusso sontuoso degli anni '20 e '30 con la migliore maestria artigianale e materiali squisiti. Ogni pezzo celebra l'attenzione ai dettagli e l'uso di tessuti scelti in modo distintivo che sono caratteristici di questo periodo iconico. La capsule collection rende omaggio alla Shanghai Fashion Week, che si svolge durante la prima mondiale di Vision Iconic.
Design Book dedicato alla nuova era iconica di Mercedes-Benz
Questo approccio è ora riassunto per la prima volta in assoluto nell'Iconic Design Book. Profondamente ispirato alla tradizione del marchio, il libro è stato sviluppato dal team di design Mercedes-Benz ed è una porta d'accesso alla comprensione della "New Iconic Era" di Mercedes-Benz. Illustra come Mercedes-Benz si distingua in un mare di uniformità, evidenziando che l'unicità risiede non solo nella nuova iconica griglia, ma anche nella conoscenza e nell'artigianalità che derivano dal ricco patrimonio che solo Mercedes-Benz possiede. Il libro presenta interviste esclusive con il CEO di Mercedes-Benz Ola Kaellenius e il Chief Design Officer Gorden Wagener, insieme a immagini straordinarie e un’anteprima di un’altra show car.