Bild: "Le gemelle Kessler morte per suicidio assistito"

In Germania, la pratica è ammessa solo a determinate condizioni.

(Prima Pagina News)
Lunedì 17 Novembre 2025
Roma - 17 nov 2025 (Prima Pagina News)

In Germania, la pratica è ammessa solo a determinate condizioni.

Le gemelle Alice ed Ellen Kessler sarebbero morte per ricorso al suicidio assistito, pratica che in Germania è ammessa solo a determinate condizioni. E' quanto fa sapere la Bild.

La polizia sarebbe stata informata quest'oggi, a seguito della loro morte: quando sono arrivati sul posto, gli agenti hanno potuto soltanto accertarne il decesso.

Le due gemelle, simbolo internazionale della musica, dello spettacolo e della televisione, sono morte insieme all'età di 89 anni. E' quanto fanno sapere la Bild e l'agenzia di stampa tedesca Dpa, secondo le quali sono decedute nella loro abitazione di Grünwald, vicino a Monaco di Baviera.

Al quotidiano Der Spiegel, la polizia di Monaco ha confermato un intervento delle forze dell'ordine. 

Nate a Nerchau il 20 agosto 1936, le due gemelle lasciarono la Ddr prima che fosse costruito il muro. Formatesi come ballerine, il loro primo ingaggio arrivò nel 1952, al teatro di rivista Palladium di Duesseldorf. La svolta vera e propria arrivò due anni dopo, nel 1954, quando furono ingaggiate al Lido di Parigi. Da lì, partì una carriera di stampo internazionale.

Negli anni del dopoguerra, le due gemelle furono tra le prime a mettere in scena balletti più audaci, all'interno di spettacoli destinati al grande pubblico. Quando il contratto con il Lido terminò, nel 1960, le gemelle Kessler intrapresero un mini tour mondiale, in cui si esibirono a New York, Caracas, Monte Carlo, Barcellona, Buenos Aires e Sydney, oltre che a danzare in diversi programmi televisivi, in particolare in Italia, dove, nel 1961, apparvero a "Studio Uno", con un impatto immediato: catturarono la scena non soltanto per il loro fisico, ma anche per la precisione professionale e l'insolita padronanza del palco, che mantenevano anche sorridendo e cantando brani come "Da-da-un-pa", che divenne il loro cavallo di battaglia, ma anche "Pollo e champagne" e "La notte è piccola".

Furono attive anche nel cinema, ma la tv rimase il loro mondo, e nel 1988 condussero, sulla tv pubblica italiana, il programma "La fabbrica dei sogni", con due ruoli separati. Per i loro 50 anni, la tv tedesca Ard le omaggiò con uno spettacolo speciale, dal titolo ‘Show mal Zwei’. Nel 2006, scelsero di donare in vita il loro patrimonio all'Ong "Medici Senza Frontiere".

Non si sposarono mai, anche se ebbero relazioni stabili. Dal 1986 vivevano in una casa bifamiliare a Grünwald.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Alice Kessler
Ellen Kessler
morte
PPN
Prima Pagina News
suicidio assistito

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU