Bollette, Coldiretti: caro gas taglia potere acquisto
Il costo dell’energia, oltre a deprimere i consumi si riflette in tutta la filiera e riguarda sia le attività agricole ma anche la trasformazione e la distribuzione.
(Prima Pagina News)
Martedì 03 Ottobre 2023
Roma - 03 ott 2023 (Prima Pagina News)
Il costo dell’energia, oltre a deprimere i consumi si riflette in tutta la filiera e riguarda sia le attività agricole ma anche la trasformazione e la distribuzione.
La spesa energetica ha un doppio effetto negativo perché riduce il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, ma aumenta anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l’agroalimentare con l’arrivo dell’autunno.

E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’ aumento della bolletta gas per la famiglia tipo in tutela per i consumi di settembre 2023, che sale del 4,8% rispetto ad agosto secondo quanto comunicato da Arera.

Un annuncio che fa seguito al rincaro del 18,6% % della bolletta dell’elettricità nell’ultimo trimestre dell’anno.

Il costo dell’energia, oltre a deprimere i consumi – conclude la Coldiretti – si riflette in tutta la filiera e riguarda sia le attività agricole ma anche la trasformazione e la distribuzione.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

caro gas
Coldiretti
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU