L’iniziativa, aperta anche all’Italia, arriva in un contesto segnato da denatalità e scarsa informazione sulla fertilità.
Esperti, docenti e specialisti a confronto quest’oggi per il convegno “Dalla violenza alla malattia” per esplorare l’impatto della violenza contro le donne sulla sanità pubblica.
Dal 20 al 22 novembre 2025 specialisti di gastroenterologia e reumatologia si riuniscono a Roma per analizzare innovazioni terapeutiche, medicina di precisione e nuove scoperte sui farmaci biologici e sulle patologie infiammatorie multiorgano che colpiscono oltre sei milioni di italiani.
Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività.
Resta elevato il consumo in Italia, +10% rispetto alla media europea nel 2024.
L'obiettivo è invitare cittadini, medici e operatori sanitari a diventare protagonisti della lotta contro l’abuso e l’uso improprio degli antibiotici.
Alcuni farmaci potrebbero ripristinare le reti protettive che circondano i neuroni, salvando i ricordi.
2.000 nuove diagnosi l'anno, a Milano Daiichi Sankyo annuncia soluzione orale.
"Proporranno delle terne e all’interno delle terne poi deciderà la politica".
Nel numero di novembre 2025 di National Geographic Italia, l’ibernazione svela i suoi segreti scientifici e apre nuove prospettive sulla longevità e le terapie future ispirate al letargo animale.
Un presidio sanitario efficiente e moderno, con all'interno il centro prelievi, il centro vaccinale, l'ambulatorio infermieristico, una palestra di riabilitazione respiratoria e poi la cardiologia, l’endocrinologia, la geriatria e molto altro.
Si occuperà di gestire e intercettare sul nascere le complicanze oculari degli anticorpo-farmaco coniugati, terapie oncologiche di ultima generazione.
La Fondazione eredita oltre 20 anni di attività dedicate al sostegno della ricerca sul diabete e alla sensibilizzazione, attraverso una gamma di iniziative.
Colpito 1 uomo ogni 9, maggiore incidenza negli over 65.
Fumo e alcool possono aumentare l’aggressività di alcune forme tumorali e favorire l’infiammazione cronica.
APPUNTAMENTI IN AGENDA