Il ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata alle Politiche Spaziali e Aerospaziali, il suo omologo francese e il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, discutono sul futuro spaziale europeo in vista della Ministeriale ESA del prossimo novembre ove è sul tavolo l'ipotesi di una presidenza italiana
Il pc cercherà online le soluzioni per i problemi di avvio.
Per uno spazio online più sicuro per i bambini.
Le accuse sono "alterazione del funzionamento di un sistema di elaborazione dati automatizzato da parte di una banda organizzata" ed "estrazione fraudolenta di dati".
II Paesi dell'ESA, che partecipano allo sviluppo dei lanciatori Ariane e Vega, raggiungono un accordo sul Launcher Exploitation Declaration”. Teodoro Valente, presidente dell'agenzia spaziale italiana è raggiante, da oggi l'Italia grazie ad AVIO, di un proprio fornitore dei servizi di lancio per la famiglia dei lanciatori Vega
(Foto: Il lanciatore italiano Vega)
OpenAi potrà avere un accesso diretto ai dati degli utenti.
Nelle scorse ore, la Procura di Ankara aveva aperto un'inchiesta.
Il lancio dovrebbe avvenire a settembre, prima della scadenza fissata da Trump.
La società: "L'obiettivo è rendere il contributo alle Community Notes un'esperienza straordinaria sia per i collaboratori umani che per gli sviluppatori".
Grande interesse e molta attenzione alla presentazione trentina del libro dell’ing. Nicola Barone “Una vita da Presidente”, scritto a quattro mani con il giornalista Santo Strati.
Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) porta per la prima volta nello spazio due processori fotonici programmabili sviluppati per il calcolo quantistico e per esperimenti di fisica fondamentale.
Un incontro ricco di idee e contributi che ha permesso, davanti a una folta platea di pubblico qualificato, di poter affrontare a 360 gradi tutti gli aspetti relativi alla nuova sfida tecnologica lanciata dall'IA.
Il phishing è diventato subdolo e personalizzato (email, SMS, QR code), sfruttando anche l'IA per clonare voci o scrivere messaggi credibili.
Le attività saranno ricondotte nel Meta Superintelligence Labs guidato da Alexander Wang.
Sorprendente sovrapposizione tra i cluster di due attori di minaccia, TA829 e UNK_GreenSec.