Champions League: Napoli super, vittoria per 3-0 contro i Rangers e primo posto nel Gruppo A
A decidere le sorti della partita sono Politano, Raspadori e Ndombèlè.
(Prima Pagina News)
Mercoledì 14 Settembre 2022
Roma - 14 set 2022 (Prima Pagina News)
A decidere le sorti della partita sono Politano, Raspadori e Ndombèlè.
Super vittoria del Napoli, che a Glasgow riesce a vincere contro i Rangers per 3-0 grazie a un rigore di Politano e alle bordate di Raspadori e Ndombèlè negli ultimi minuti di gara, giocata in 10 dagli scozzesi per una buona parte della ripresa.

All'entrata delle squadre, i tifosi eseguono una coreografia emozionante, con l'immagine sagomata della Regina Elisabetta sullo sfondo della bandiera del Regno Unito, accompagnata dalle note dell'inno inglese "God Save The Queen".

A soli 30 secondi dal fischio d'inizio, Morelos cerca il vantaggio per i Rangers, riuscendo a inserirsi tra Kim e Rrahmani e colpendo con la testa un cross di Tavernier, ma la palla finisce a lato della porta di pochi centimetri. I partenopei non stanno a guardare, e arrivano quasi a segnare l'1-0 dopo pochi istanti: Zielinski riceve dal limite dell'area e lancia un sinistro potentissimo verso l'angolino, ma la palla va a schiantarsi contro il palo.

L'attacco scozzese non demorde e torna a farsi sentire al 13', con Arfield, che cerca la conclusione dalla distanza, ma il tiro viene deviato in calcio d'angolo da Meret in tuffo. Dopo 5 minuti, Zielinski serve Simeone in verticalizzazione, l'attaccante argentino tenta di superare McGregor che è in uscita, ma il pallone viene mandato dall'estremo difensore in angolo con i piedi. Il primo tempo termina in perfetta parità, sullo 0-0.

Al 10' del secondo tempo, arriva il rigore per i partenopei: nuova verticalizzazione di Zielinski per Simeone, che si lancia nell'area avversaria ma viene falciato da Sands, che viene espulso dall'arbitro per aver collezionato due cartellini gialli. Al dischetto c'è Zielinski, che però si lascia irretire da McGregor, che riesce a respingere, ma sulla ribattuta Politano riesce a infilare in rete e segnare l'1-0. Il goal, però, viene annullato dall'arbitro Antonio Lahoz, per l'entrata anticipata in area di Politano, e la presenza in area di alcuni calciatori scozzesi. Si opta, quindi, per la riassegnazione del rigore: di nuovo, Zielinski tira dal dischetto, ma trova McGregor pronto a negare la gioia del vantaggio con un tuffo a destra.

Al 22', ecco un altro calcio di rigore per i partenopei: mano di Barisic sul tiro di Kvaratskhelia, Politano tira dal dischetto e non sbaglia, centrando il bersaglio e beffando McGregor che intuisce la traiettoria, ma non riesce a bloccare il pallone. Al 40' arriva il raddoppio grazie a Raspadori, che dopo un bell'uno-due con Olivera, entrato in campo da poco, riesce a tirare con il sinistro a distanza ravvicinata, superando McGregor. Il tris arriva nei minuti di recupero: Anguissa serve ottimamente Ndombèlè, che tira di destro, anche lui a distanza ravvicinata. Ormai, i Rangers non possono più fare nulla, a pochi minuti dal fischio finale.

La squadra allenata da Luciano Spalletti, quindi, porta a casa tre punti preziosissimi, che la proiettano al primo posto in classifica, a 6 punti. Un ottimo biglietto da visita, in vista del prossimo impegno in Champions, in programma il 4 ottobre in casa dell'Ajax.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Champions League
Glasgow Rangers-Napoli
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU