Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Appuntamento stasera all'Auditorium San Nicolò, concerto gratuito.
Appuntamento stasera all'Auditorium San Nicolò, concerto gratuito.
In occasione del trentesimo anniversario dell’associazione Prometeo, da sempre in prima linea per l’inclusione e i diritti delle persone con disabilità, si svolgerà un evento imperdibile: “Morgan, il diverso, con i suoi simili”. Il concerto gratuito vedrà come protagonista uno degli artisti più iconici e controversi del panorama musicale italiano.
Con la sua inconfondibile voce e sensibilità, non porterà sul palco solo musica, ma anche un potente messaggio sociale: la diversità non è una barriera, ma una risorsa.
Questo evento rappresenta un’occasione per riflettere, emozionarsi e condividere un momento di cultura accessibile a tutti. “Non solo un concerto ma una dichiarazione di intenti, un abbraccio collettivo, un invito a guardare l’altro con occhi nuovi”, dichiarano gli organizzatori, sottolineando l’importanza di un messaggio che va oltre la musica.
La scelta di Morgan come protagonista non è casuale. L’artista, noto per la sua carriera poliedrica e la sua capacità di reinventarsi, ha sempre abbracciato l’unicità, l’imperfezione e l’autenticità, sia nella musica che nella vita. Oggi, rappresenta un simbolo di libertà espressiva e di rottura degli schemi, dimostrando che la vera arte nasce dalla sincerità e dalla passione.
Non indossa maschere, non si adatta agli schemi: è lo schema che cambia le regole. In un evento che celebra trent’anni di lotta per l’inclusione e contro l’omologazione, non poteva esserci voce più coerente. Perché la diversità non ha bisogno di essere spiegata — ha bisogno di essere rappresentata.
L’iniziativa, promossa da Prometeo, è il risultato di tre decenni di impegno instancabile sul territorio per sostenere l’autonomia, la dignità e l’integrazione delle persone con disabilità, attraverso progetti concreti, laboratori, formazione e sensibilizzazione. Un evento speciale, per una causa speciale, che invita tutti a unirsi in una celebrazione di diversità e inclusione.