Fano (Pu): torna l'appuntamento con la "Festa del Pane", per una città tutta da gustare

Nuova edizione in programma dal 25 al 30 settembre.

(Prima Pagina News)
Venerdì 19 Settembre 2025
Pesaro-Urbino - 19 set 2025 (Prima Pagina News)

Nuova edizione in programma dal 25 al 30 settembre.

Fervono i preparativi, a Fano (Pu), per la nuova edizione di "Una città da gustare- Festa del pane", che dal 25 al 30 settembre tornerà ad animare piazze, sale storiche e spazi culturali con una serie di incontri, degustazioni, laboratori e presentazioni incentrate sul cibo, l'ospitalità e le nuove frontiere dell'enogastronomia.

In un momento storico caratterizzato da costi elevati, farine scarse e mancanza di manodopera che stanno mettendo in crisi i panifici artigianali, si intende puntare sul pane di qualità, sulle farine pregiate e sulla consapevolezza del consumatore.

Promossa da associazioni culturali del territorio coordinate da Paolo Pagnoni e Domenico Consoli, l'iniziativa ha l'obiettivo di valorizzare le tradizioni alimentari italiane, in particolare il pane, simbolo di cultura e convivialità.

Oggi c'è una nuova generazione di panificatori, dai laboratori artigianali alle grandi realtà agricole, che sta facendo nascere una vera e propria "new wave del pane".

Tra gli appuntamenti in programma, giovedì 25 settembre, alle ore 10, nella Sala della Chiesa del Suffragio, ci sarà un incontro con maestri panificatori e studiosi, coordinato da Alfredo Antonaros, mentre il 27 settembre, alle ore 18, presso la Libreria Passaggi Libri e Caffè, sarà presentato il libro "Il cuoco dei presidenti" di Pietro Catzola, che da 30 anni è cuoco al Quirinale.

Il 30 settembre, dalle 9.15, nella Sala Convegni Pedinotti, ci sarà l'incontro "La tecnologia a supporto del turismo e dell'enogastronomia", con interventi di Fabio Bianconi, Giacomo Amati, Domenico Consoli e degli studenti del Polo Scolastico 3 di Fano.

Oltre a prevedere un ricco calendario di eventi, l'iniziativa coinvolgerà forni, panetterie e ristoranti locali che proporranno pane fatto in casa e aderiranno al "pane sospeso", un gesto di solidarietà che farà sì che lo spirito della festa continui ad essere presente anche nel mese di ottobre.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Fano
Festa del Pane
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU