Golf: Parma Alps Open al via, la Pro-Am al team paralimpico

Il torneo, in calendario anche sull’Alps Tour, si svolge dal 9 all’11 ottobre sul percorso La Rocca del Golf del Ducato, a Sala Baganza (Pr).

(Prima Pagina News)
Mercoledì 08 Ottobre 2025
Parma - 08 ott 2025 (Prima Pagina News)

Il torneo, in calendario anche sull’Alps Tour, si svolge dal 9 all’11 ottobre sul percorso La Rocca del Golf del Ducato, a Sala Baganza (Pr).

Sul percorso La Rocca del Golf del Ducato, a Sala Baganza (PR), inizia il Parma Alps Open, terzo evento stagionale dell’Italian Pro Tour, il circuito delle gare nazionali e internazionali organizzato dalla Federazione Italiana Golf, con la collaborazione del Ministro per lo Sport e i Giovani e con il supporto dell’Official Advisor Infront Italy.

La prima edizione del torneo, che si disputa dal 9 all’11 ottobre e in calendario anche sull’Alps Tour, ha richiamato un field di qualità, con la presenza di 19 tra i primi 20 classificati nel ranking, per l’importanza che riveste. Infatti, con una sola gara ancora da disputare (Alps Tour Grand Final, Golf Nazionale, 16-18 ottobre), distribuirà punti preziosi per l’ordine di merito che, dopo l’appuntamento laziale, assegnerà cinque ‘carte’ per l’HotelPlanner Tour ai migliori.

La Pro-Am d’apertura al team degli atleti paralimpici - Ha fatto da prologo alla manifestazione la Pro-Am del Parma Alps Open, alla quale hanno preso parte venti squadre, composte da un professionista e da tre dilettanti, che si sono confrontate sulla distanza di 18 buche. A testimonianza di come il golf sia inclusivo e aperto veramente a tutti ha vinto con 40 colpi il team condotto da Luca Galliano con gli atleti paralimpici Loris Stradi, Andrea Plachesi e Alessandra Donati, che ha superato quello di Matteo Cristoni, con Massimo Bianchi, Paolo Giuffredi e Massimo Medioli, stesso score, ma peggior punteggio sulle ultime nove buche. In terza posizione con 34 la compagine dello spagnolo Mario Galiano Aguilar, con Augusto Schianchi, Stefania Leoni e Pietro Galimberti, in quarta con 33 la formazione di Jacopo Albertoni, con Marco Franceschini, Davide Comastri ed Enea Savini e in quinta con 32 il quartetto di Jacopo Vecchi Fossa, con Luca Vecchi Fossa, Enrico Busani e Sergio Maffei.

 

Il field - Saranno sul tee di partenza 120 concorrenti (69 italiani) con molti che aspirano a cambiare circuito, anche se lontani dalla top 5, perché i punti in palio sono ancora tanti e quindi con una o due prestazioni di gran rilievo possono recuperare. Hanno, comunque, praticamente già la ‘carta’ in tasca i primi tre: lo spagnolo Javier Barcos (n. 1, due successi), il francese Quentin Debove (n. 2) e Jacopo Vecchi Fossa (n. 3), entrambi con un titolo. Proveranno a difendere la quarta e la quinta posizione l’irlandese Ronan Mullarney e lo spagnolo Javier Calles Roman, che avranno tra gli avversari più insidiosi coloro che sono subito dietro: gli altri tre iberici Alvaro Hernadez Cabezuela (n. 6), Jorge Maicas (n. 8) e Asier Aguirre Izcue (n. 10), l’olandese Jerry Ji (n. 7) e Andrea Romano (n. 9). L’azzurro ed Hernadez Cabezuela hanno un vantaggio: avendo ottenuto due vittorie (come Barcos, che non ha più problemi) possono accedere direttamente sull’HotelPlanner Tour con la terza.

Tra gli altri italiani hanno qualche chance, ma sempre legata ai risultati conseguiti, Flavio Michetti, Manfredi Manica, Luca Galliano, Filippo Bergamaschi, Luca Memeo e Lucas Nicolas Fallotico, tutti in top 20.

 

Formula di gara e montepremi – Il Parma Alps Open si disputerà sulla distanza di 54 buche, con taglio dopo 36 che lascerà in gara i primi 40 classificati e i pari merito al 40° posto. Il montepremi è di 42.500 euro, con prima moneta di 6.200 euro.

 

Il percorso La Rocca - Tra storia e natura. Il percorso La Rocca di 18 buche si snoda tra querce e acacie in un paesaggio collinare curato con standard altissimi. Un autentico parkland che abbraccia l’eleganza di una storica residenza appartenuta a Maria Luigia d’Austria, moglie di Napoleone Bonaparte, e che ora accoglie i pro europei dopo aver ospitato nel tempo due Campionati PGAI (2021-2023), uno dei Maestri (2024) e Campionati Nazionali Under 18, sia individuali che a squadre.

 

I Partner - L’Italian Pro Tour ha il supporto di: Fideuram Intesa SanPaolo Private Banking (Official Bank); Enel (Official Sponsor); Kappa (Technical Supplier); Poste Assicura (Official Supplier); Gazzetta dello Sport (Media Partner); Official advisor: Infront Italy.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

golf
Parma Alps Open
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU