Intelligenza Artificiale e Globalizzazione. Francesco Scarcello e Yaroslav Sergeyev ai vertici delle classifiche internazionali
Rafforzato il prestigio dell’ateneo con il Premio Carathéodory a Sergeyev nel campo dell’ottimizzazione globale e il conferimento al prorettore Scarcello della fellowship dell’Asia-Pacific Artificial Intelligence Association
di Pino Nano
Sabato 22 Luglio 2023
Roma - 22 lug 2023 (Prima Pagina News)
Rafforzato il prestigio dell’ateneo con il Premio Carathéodory a Sergeyev nel campo dell’ottimizzazione globale e il conferimento al prorettore Scarcello della fellowship dell’Asia-Pacific Artificial Intelligence Association

Partiamo da un tema molto ricorrente oggi che è quello dell’Intelligenza Artificiale, disciplina per la quale l’Università della Calabria si riconferma ateneo guida nel grande panorama internazionale ed europeo.

Il professore Francesco Scarcello, ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria informatica elettronica e sistemistica e Pro Rettore dell’Università della Calabria, raggiunge oggi un altro importante traguardo con il conferimento della Fellowship dell’Asia-Pacific Artificial Intelligence Association.

Poche settimane fa, infatti, il prorettore era stato l’unico italiano selezionato nell’EurAI Fellows, il programma con cui l’Associazione Europea per l’Intelligenza Artificiale premia non più del 3% dei migliori scienziati del vecchio continente, riconoscendo la qualità della ricerca e l'impatto internazionale dei suoi membri.

L’ultimo riconoscimento ottenuto dallo studioso testimonia ancora una volta il ruolo di assoluta rilevanza svolto dall’ateneo nel mondo dell’intelligenza artificiale e fa salire a quattro il numero di scienziati dell’Unical nominati dall’associazione asiatica, che già aveva conferito la fellowship al rettore Nicola Leone e ai professori Giancarlo Fortino e Gianluigi Greco.

Il secondo riconoscimento invece, il Premio Constantin Carathéodory  è andato al professor Yaroslav D. Sergeyev, nel corso del World Congress of Global Optimization, che si è svolto dal 10 al 14 luglio 2023 ad Atene (Grecia)

Il prof. Yaroslav D. Sergeyev, professore ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Ingegneria informatica, modellistica, elettronica e sistemistica (Dimes) dell'Università della Calabria, è stato insignito del Premio Internazionale Constantin Carathéodory per i risultati raggiunti nel campo dell'ottimizzazione globale.

Il prestigioso premio – il più alto riconoscimento della International Society of Global Optimization – viene assegnato ogni due anni a un individuo (o gruppo di individui) per contributi fondamentali alla teoria, agli algoritmi e alle applicazioni dell'ottimizzazione globale. I criteri includono l'eccellenza scientifica, l'innovazione, il significato, la profondità e l'impatto sull'intero campo dell'ottimizzazione globale.

Durante il congresso Yaroslav Sergeyev – già vincitore del Premio Internazionale Pitagora (Crotone, 2010), del Khwarizmi International Award (Teheran, 2017) e Europt Fellow (2016) – ha tenuto una conferenza plenaria dal titolo "Problemi, metodi e applicazioni nell'ottimizzazione globale Lipschitziana".

“Mi congratulo con il Prof. Scarcello e con il Prof. Sergeyev – commenta Stefano Curcio, direttore del Dimes – per i prestigiosi riconoscimenti ottenuti che contribuiscono a dare lustro all’intera comunità accademica dell’Università della Calabria”. Finalmente per un giorno almeno non si parla di Ndrangheta.

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU