L’Intelligenza Artificiale è pronta a cambiare il mondo del gaming
Tra costi di produzione, analisi dei dati e assistenza ai clienti, l’IA sta rivoluzionando il modo di concepire il gioco online.
(Prima Pagina News)
Giovedì 27 Luglio 2023
Roma - 27 lug 2023 (Prima Pagina News)
Tra costi di produzione, analisi dei dati e assistenza ai clienti, l’IA sta rivoluzionando il modo di concepire il gioco online.

Era il 2006 quando la Microsoft, per creare la nuova versione del suo “Flight Simulator” chiese aiuto all’Intelligenza Artificiale per creare grafica, scenari, aeroporti, velivoli e per aumentare il realismo di tutto il videogame. All’epoca l’IA era qualcosa di lontanissimo, di fantascientifico. Ma da quel momento in poi la sua presenza nel mondo del gaming è continuata, si è ingrandita ed è diventata di primissimo piano.

Nel 2021, infatti, sempre la Microsoft ha pubblicato l’ennesima edizione del simulatore di volo, che viene utilizzato anche nell’addestramento dei veri piloti aeronautici, creato ancora una volta grazie all’Intelligenza Artificiale, che ha messo la sua firma su oltre 197 milioni di miglia quadrate di scenario. Numeri impressionanti che avrebbero comportato uno sforzo economico senza precedenti e che invece adesso, grazie allo strumento dell’IA, ha visto un importante abbattimento dei costi di produzione. È così che questa tecnologia promette di cambiare il mondo del gaming, non solo nella fruizione dei contenuti ma anche nella loro progettazione.

Un caso molto importante per capire in che modo il gioco online viene plasmato dall’Intelligenza Artificiale arriva direttamente dal settore del gambling, il gioco d’azzardo pubblico e legale. La piattaforma di Leovegas, attualmente al secondo posto nella classifica dei migliori casinò online del 2023, usa l’IA sia per quanto riguarda l’assistenza clienti sia per il marketing. In questo secondo caso, infatti, il Machine Learning è in grado di raccogliere e interpretare milioni di dati relativi a interessi, desideri e passioni degli utenti per garantire un’offerta di giochi sempre più vicina alle esigenze dei giocatori. Per quanto riguarda l’assistenza clienti, invece, l’Intelligenza Artificiale è usata nella creazione di chat live pronte a rispondere 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

L’IA, insomma, sta cambiando le carte sul tavolo del gaming. Il segreto di tutto questo risiede negli algoritmi, creati dal machine learning e in grado di migliorare diversi aspetti del contesto videoludico: dall’espressività dei personaggi (tanto dei protagonisti quanto delle comparse) al realismo del gameplay, dalle dinamiche di gioco agli ambienti procedurali. E i risultati sono di altissimo livello, con prodotti di una qualità che non si era mai vista prima. Tutto sta per cambiare, insomma, nel grande universo del gaming. E dietro c’è la regia dell’Intelligenza Artificiale.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

gaming
Intelligenza articiale
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU