La criminologa Roberta Bruzzone in esclusiva su Mow: "Ennesima diffamazione e persecuzione da parte di Emme Team"
"Se sono conversazioni private, non c'è diffamazione. Potevo dire la qualsiasi. Certo sentirle sarà pure sgradevole per le persone di cui parlo ma non è questo il punto".
(Prima Pagina News)
Mercoledì 25 Gennaio 2023
Roma - 25 gen 2023 (Prima Pagina News)
"Se sono conversazioni private, non c'è diffamazione. Potevo dire la qualsiasi. Certo sentirle sarà pure sgradevole per le persone di cui parlo ma non è questo il punto".
"Si tratta dell'ennesima campagna diffamatoria e persecutoria messa in campo da Mirko Zeppellini, il truffatore seriale che si nasconde dietro a Emme Team e che ho già denunciato più volte per una serie di reati", spiega la criminologa Roberta Bruzzone in un'intervista sul magazine Mow, circa l'attuale diffusione online di alcuni messaggi audio che provengono da una chat privata.

"A breve inizierà il processo per truffa perché hanno già la richiesta di rinvio a giudizio lui e un suo complice. Collateralmente, ci saranno tutta un'altra serie di procedimenti processuali per diffamazione, calunnia e compagnia cantando ai miei danni", spiega Bruzzone nell'intervista concessa in esclusiva al magazine lifestyle di AM Network.

"Confermo che i vocali condivisi dalla pagina di Emme Team siano tratti da una chat privata che ho avuto quattro anni fa con lui, Mirko Zeppellini. All'epoca si celava dietro la falsa identità di John Peschiera - racconta la criminologa a Mow -, questo individuo coordina un nucleo di pericolosi truffatori che lucra sul dolore delle famiglie, rendendo consulenze false e facendo credere ai genitori che i figli siano stati uccisi. Lo hanno fatto anche con la madre di Tiziana Cantone e tutto si è rivelato falso. Difatti, la Procura di Napoli Nord ha richiesto l'archiviazione".

In riferimento alle recenti polemiche online circa messaggi riferiti a terze persone, tra cui l'attrice Francesca Barra, all'interno della lunga intervista su Mow, Roberta Bruzzone illustra che gli audio provengono da una chat privata e sono datati alcuni anni or sono: "Se sono conversazioni private, non c'è diffamazione. Potevo dire la qualsiasi. Certo sentirle sarà pure sgradevole per le persone di cui parlo ma non è questo il punto. Ripeto: non ho una buona opinione di Francesca Barra ma non l'ho riferita in pubblico, l'ho espressa privatamente quattro anni fa via WhatsApp".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Emme Team
Mow
PPN
Prima Pagina News
Roberta Bruzzone

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU