Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
A Romans d'Isonzo i Vigili del fuoco sono in azione con natanti leggeri e l’elicottero del reparto volo di Venezia, evacuate 300 persone. A Cormons, una frana ha colpito una casa, ci sono un ferito e due dispersi.
A Romans d'Isonzo i Vigili del fuoco sono in azione con natanti leggeri e l’elicottero del reparto volo di Venezia, evacuate 300 persone. A Cormons, una frana ha colpito una casa, ci sono un ferito e due dispersi.
Dalle prime ore della notte forti piogge si sono abbattute sul territorio del Friuli Venezia Giulia. In provincia di Udine, interessati i comuni di Palmanova, Trivignano Udinese e Manzano, dove i Vigili del fuoco hanno portato a termine decine di interventi soprattutto per soccorrere persone rimaste bloccate all’interno delle automobili o in casa sorprese dall’acqua, o per fra fronte ad allagamenti e smottamenti.
Da Veneto ed Emilia Romagna giunte squadre specializzate nel soccorso alluvionale e moduli dotati di idrovore ad alto pompaggio.
Le maggiori criticità finora si registrano in provincia di Gorizia. Una vecchia abitazione di tre piani ed una casa attigua sono state travolte da una frana questa notte a Brazzano di Cormons (Gorizia). La frana è scesa da una collina dietro la chiesa, che non è stata coinvolta nel cedimento.
Nella casa travolta risiede un tedesco di 35 anni, che si è trasferito nel piccolo borgo goriziano, dove gestisce un'enogastronomia. La casa adiacente, invece, è abitata da due anziani, uno dei quali è stato salvato dai soccorritori e portato in ospedale con una gamba rotta.
La zona è completamente seppellita dal fango. Oltre al 35enne, è dispersa anche un'anziana. Stando ad una prima ricostruzione, sembra che l'uomo stesse cercando di salvarla quando il terreno è franato.
Nella zona, che oramai è un cumulo di macerie, stanno lavorando le unità cinofile e le macchine operatrici speciali dei Vigili del Fuoco.
Situazione difficile anche a Versa, una frazione di Romans d’Isonzo, dove il fiume Torre è esondato. Gi abitanti sono stati costretti a salire sui tetti per salvarsi dalla furia delle acque. Qui i Vigili del fuoco sono in azione con natanti leggeri e l’elicottero del reparto volo di Venezia. 300 persone sono state fatte evacuare.
APPUNTAMENTI IN AGENDA