Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Focus di Arcadia Mood. Giovani alle prese con i libri ma anche con emoji, post, commenti e reazioni digitali. L'analisi dell'editorialista Domenico Giordano sulle keyword del momento.
Focus di Arcadia Mood. Giovani alle prese con i libri ma anche con emoji, post, commenti e reazioni digitali. L'analisi dell'editorialista Domenico Giordano sulle keyword del momento.
La maturità ai tempi dei web. Dalla strada al digitale, i giovani vivono on line anche l'attesa, le ansie e i sogni legati all'esame di stato. Arcadia Mood fotografa la vigilia degli studenti social italiani. "Oggi - sottolinea Domenico Giordano, editorialista, spin doctor e ideatore di Arcadia Mood - la maturità è anche un rito digitale, social che vive in primis in rete e poi nella quotidianità fisica".
Per quanto riguarda il "gradimento" della rete "negli ultimi 7 giorni - spiega Giordano - la keyword 'Maturità 2025' ha incassato un sentiment positivo del 71,7% così come anche l’attesa sulle possibili tracce dell’esame di italiano è vissuta in un clima tendenzialmente positivo". Per le altre parole chiave "Maturità and Esame" il sentiment positivo (42,9%) è più basso di quello negativo (57.1%), mentre "Maturità and Tracce" ha riscosso un sentiment positivo del 58.0% e negativo del 42.0%.
"La nuvola delle emoji - aggiunge lo spin doctor Giordano - racconta perfettamente la vigilia della Maturità: i tomi, la sveglia, il tocco e la penna sono tra le emoticon più utilizzate dagli studenti che hanno commentato almeno una delle tre keyword della ricerca".
Per quanto riguarda invece l'engagement, "le interazioni più consistenti - si legge nell'abstract di Arcadia Mood - sono state registrare dalla parola chiave 'Maturità and Esame', mentre 'Maturità 2025' e 'Maturità and Tracce' sono leggermente più deboli. Tra le tre keyword analizzate, la quota maggiore di utenti tra i 18 e 24 coinvolta nelle conversazioni si registra quando si parla di Maturità e di Esame".