ospitalitareligiosa.it e CEI: tornano le vacanze gratis per i più poveri

Per il quarto anno consecutivo il portale no-profit ospitalitareligiosa.it, con il patrocinio dell’Ufficio nazionale CEI per la Pastorale del Tempo libero Turismo e Sport, mette in campo l’iniziativa benefica “Ospitalità Misericordiosa”, che ha già offerto 35. 000 notti gratuite a persone indigenti, per far trascorrere loro qualche giorno di serenità lontano dalle problematiche quotidiane.

(Prima Pagina News)
Martedì 26 Marzo 2019
Roma - 26 mar 2019 (Prima Pagina News)

Per il quarto anno consecutivo il portale no-profit ospitalitareligiosa.it, con il patrocinio dell’Ufficio nazionale CEI per la Pastorale del Tempo libero Turismo e Sport, mette in campo l’iniziativa benefica “Ospitalità Misericordiosa”, che ha già offerto 35. 000 notti gratuite a persone indigenti, per far trascorrere loro qualche giorno di serenità lontano dalle problematiche quotidiane.

Per il quarto anno consecutivo il portale no-profit ospitalitareligiosa.it, con il patrocinio dell’Ufficio nazionale CEI per la Pastorale del Tempo libero Turismo e Sport, mette in campo l’iniziativa benefica “Ospitalità Misericordiosa”, che ha già offerto 35.000 notti gratuite a persone indigenti, per far trascorrere loro qualche giorno di serenità lontano dalle problematiche quotidiane. Per il 2019 l’attenzione sarà incentrata sui bambini fino a 12 anni di età, che questa estate potranno soggiornare gratis con genitori e famiglie in una delle case dell’ospitalità religiosa. Le strutture aderenti al portale, che offriranno generosamente accoglienza gratuita in tutta Italia, spaziano dal mare alla montagna, dalle città d’arte ai luoghi immersi nella natura. Dal genitore single con un figlio alla famiglia numerosa fino a 10 componenti: questo è il ventaglio delle opportunità. Unica condizione per usufruire dei soggiorni gratuiti è passare tramite le parrocchie, diocesi o Caritas: saranno loro a farsi garanti con le case nel segnalare le famiglie meritevoli. Si tratta di un’iniziativa benefica nata in occasione del Giubileo della Misericordia e per la quale proprio Papa Francesco ha manifestato “cordiale gratitudine” auspicando “un sempre più generoso impegno a favore di quanti sono bisognosi e indigenti”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

CEI
ospitalitareligiosa.it
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU