Parigi: furto al Louvre, per il museo i danni ammontano a 88 milioni

La Procuratrice Laure Beccau: "I ladri non guadagneranno questa somma, se hanno avuto l'idea di fondere i gioielli". La ministra della Cultura Rachida Dati: "E' una ferita per tutti, ma il sistema di sicurezza del museo ha funzionato".

(Prima Pagina News)
Martedì 21 Ottobre 2025
Roma - 21 ott 2025 (Prima Pagina News)

La Procuratrice Laure Beccau: "I ladri non guadagneranno questa somma, se hanno avuto l'idea di fondere i gioielli". La ministra della Cultura Rachida Dati: "E' una ferita per tutti, ma il sistema di sicurezza del museo ha funzionato".

Il curatore del Museo del Louvre ha stimato che i danni causati dallo spettacolare furto di gioielli avvenuto domenica ammontano a 88 milioni di euro. Lo ha annunciato la Procuratrice di Parigi, Laure Beccuau.

“Il danno è stato stimato dal curatore del Louvre in 88 milioni di euro”, una somma “estremamente spettacolare”, ma che “non ha nulla di paragonabile o paragonabile ai danni storici”, ha dichiarato la Procuratrice, ai microfoni di Rtl.

I ladri “non guadagneranno” questi soldi “se hanno avuto la pessima idea di fondere questi gioielli“, ha proseguito.

La ministra della Cultura, Rachida Dati, è stata chiamata a riferire in Parlamento sull'accaduto: ad una interrogazione posta dal deputato di Horizons Jérémie Patrier-Leitus, ha risposto che “il sistema di sicurezza del Louvre ha funzionato”. Lo riferisce l'emittente Bfmtv.

“È una ferita, ed è una ferita per tutti noi, perché il Museo del Louvre è la vetrina della nostra cultura francese e del nostro patrimonio comune”, ma “voglio ristabilire alcune verità sui fatti e su questo evento. Le misure di sicurezza al Museo del Louvre erano difettose? No, non erano difettose! È una realtà. Le misure di sicurezza al Museo del Louvre hanno funzionato”, ha continuato Dati.

“Come sapete, ho avviato un’indagine amministrativa che fornirà un resoconto pienamente trasparente degli eventi accaduti domenica scorsa. La sicurezza dei nostri musei, delle nostre opere d’arte e di tutti i nostri siti patrimoniali deve essere affrontata in modo molto più ampio”, ha poi evidenziato la ministra.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

furto
Louvre
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU