Piazza di Siena, Marco Di Paola (FISE): “Gli sport equestri non hanno barriere, anche se saltiamo gli ostacoli”

Piazza di Siena è stato un grande successo, l'intervista al presidente della Fise Marco Di Paola.

di Thomas Cardinali
Lunedì 26 Maggio 2025
Roma - 26 mag 2025 (Prima Pagina News)

Piazza di Siena è stato un grande successo, l'intervista al presidente della Fise Marco Di Paola.

Si è conclusa con grande successo l’edizione di Piazza di Siena, evento simbolo degli sport equestri internazionali che ha incantato il pubblico nel cuore verde di Villa Borghese a Roma. A raccontare la soddisfazione della Federazione Italiana Sport Equestri è il presidente Marco Di Paola, che sottolinea come l’evento sia ormai un punto fermo nel panorama mondiale: “Villa Borghese è aperta a tutti, noi non mettiamo limiti all’ingresso perché gli sport equestri non hanno barriere, anche se saltiamo gli ostacoli”.

 

Il successo non è stato solo popolare, ma anche sportivo. La Nazionale italiana ha conquistato il podio nella prestigiosa Coppa delle Nazioni, ottenendo un terzo posto che premia il lavoro di squadra. “Il terzo posto ci rende felici – ha spiegato Di Paola – ma nello sport si deve sempre migliorare. Piazza di Siena per noi è come un derby in casa, ma rappresenta solo una tappa di un percorso più ampio che guarda agli obiettivi internazionali”.

 

L’evento ha confermato anche il ruolo centrale che la manifestazione romana ha assunto nel calendario equestre mondiale. “È apprezzata da tutti i più grandi atleti del top ranking – ha sottolineato Di Paola – e noi puntiamo a crescere ancora, ma in modo eco-compatibile ed eco-sostenibile. Utilizziamo un monumento di Roma e dobbiamo farlo in maniera corretta e responsabile, restituendolo più bello di come lo abbiamo ricevuto”.

 

Piazza di Siena si è distinta anche per la capacità di integrarsi con il contesto urbano e culturale della Capitale. Iniziative come la sfilata del polo in Via del Corso hanno portato il cavallo al centro della vita cittadina, in una visione che unisce sport, turismo e promozione del territorio. “Abbiamo la fortuna che il cavallo vive nell’ambiente, nella campagna e nei beni monumentali – ha aggiunto il presidente FISE – organizziamo anche un altro evento al Circo Massimo, dove oggi torna la disciplina olimpica del salto ostacoli con il Champion Global Tour. Sono occasioni per promuovere lo sport e offrire spettacolo di altissimo livello”.

 

Con la sua eleganza, la sua apertura e il suo legame profondo con la città di Roma, Piazza di Siena si conferma non solo un evento sportivo, ma una vera e propria esperienza culturale, capace di valorizzare al meglio il mondo degli sport equestri.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

FISE
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU