Reddito di Cittadinanza, Luigi Di Maio, “Ringrazio Carlo Messina, uno che di economia se ne intende davvero ”

"Borse di studio a chi parteciperà alla formazione attraverso i Centri per l'impiego."

(Prima Pagina News)
Domenica 07 Ottobre 2018
Roma - 07 ott 2018 (Prima Pagina News)

"Borse di studio a chi parteciperà alla formazione attraverso i Centri per l'impiego."

Il Vice Premier Luigi Di Maio spiega così il “reddito di cittadinanza”, e lo fa oggi con una analisi dettagliatissima sul Blog delle Stelle commentando le cose dette da Carlo Messina, amministratore delegato di Intesa San Paolo, la principale banca italiana: "Ritengo il reddito di cittadinanza una manovra che può avere un valore positivo e siamo pronti a supportare i centri per l'impiego con una proposta di formazione. Siamo pronti anche a garantire delle borse di studio a chi parteciperà alla formazione attraverso i Centri per l'impiego." Queste parole – sottolinea il leaeder del Movimento 5 Stelle sono di “uno che di economia reale se ne intende e che ha chiari i benefici che ci possono essere da questa misura”. Lo spiega bene Di Maio: “Quando le banche si occupano di economia reale svolgono un ruolo fondamentale per lo sviluppo delle nostre piccole e medie imprese, per la nascita di nuove e per la creazione di posti di lavoro. Il Reddito di Cittadinanza è una politica attiva del lavoro, ma è anche una vera e propria manovra economica che finalmente farà circolare un po' di soldi perché aumenta il potere d’acquisto di chi che ne ha più bisogno e ha una maggiore propensione al consumo, innescando un virtuoso processo di crescita di cui beneficeranno anche commercianti e artigiani”. Il leader % stelle non si tira indietro mai e anche in questa occasione dice grazie pubblicamente a Carlo Messina per le cose dette: “Ringrazio Messina per la disponibilità a supportare i centri per l'impiego che saranno il fulcro della rivoluzione per il lavoro: abbiamo stanziato un miliardo per rifarli da cima a fondo. Mi auguro che anche altre imprese partecipino a questo percorso. Abbiamo bisogno di sapere dagli imprenditori le competenze di cui hanno bisogno per poter intervenire nel processo di formazione al lavoro e andare incontro alle loro esigenze. Ci sono tanti nuovi lavori, tante nuove competenze richieste e tanti giovani che non vedono l'ora di dare il proprio supporto al Paese” Non ha nessun dubbio il Vice Premier e anche in questa occasione ripete il suo mantra: “ Se camminiamo insieme con l'obbiettivo di dare un futuro all'Italia otterremo tanti successi!”. Beatrice Nano


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

banca intesa
Luigi Di Maio
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU