Roma: torna l'appuntamento con la "Corsa Futurista"

Nello scenario dell’Eur ritorna l’evento ispirato al movimento di Filippo Tommaso Marinetti. Appuntamento sabato 15 novembre.

(Prima Pagina News)
Martedì 28 Ottobre 2025
Roma - 28 ott 2025 (Prima Pagina News)

Nello scenario dell’Eur ritorna l’evento ispirato al movimento di Filippo Tommaso Marinetti. Appuntamento sabato 15 novembre.

Torna a Roma, a distanza di tredici anni dall’ultima edizione, la Corsa Futurista, manifestazione che travalica gli aspetti meramente sportivi e che, nelle intenzioni degli organizzatori, intende essere un momento di forte riflessione e di aggregazione in cui sport e cultura si fonderanno in uno strepitoso evento carico di significati.

La storia

La Corsa Futurista nacque nel 2009, da un’idea di Ferdinando Colloca, nazionale under 18 sulle siepi, primatista italiano della 4 x 1 miglio con le Fiamme Gialle e campione del mondo a squadre nella 21 km master a Budapest nel 2014 ed oggi apprezzato artista internazionale, per celebrare il centenario della pubblicazione del manifesto futurista pubblicato nel 1909 da Filippo Tommaso Marinetti su “Le Figaro”. La manifestazione fu un successo senza precedenti. I “Flussi di Luce”, creati per simboleggiare la filosofia del Futurismo, a cui la gara si ispirava, con gli atleti dotati di una torcia led luminosa collocata sulla testa, accesero il Circo Massimo in una calda serata di settembre regalando emozioni uniche che ancor oggi restano indelebili nella memoria di chi partecipò come runner  ma anche come semplice spettatore.

L’edizione 2025-Sabato 15 novembre 2025

Il sogno della Corsa Futurista, rimasto per anni in un cassetto ma mai abbandonato dai promotori di allora, oggi si è concretizzato nuovamente. Il gruppo organizzativo, che lavora sotto l’egida di Asi Roma, è lo stesso di allora, con Ferdinando Colloca a guidare un gruppo di dirigenti che in questi anni ha percorso strade importanti, acquisendo esperienza e titoli nello sport e nella politica, fra i quali Alessandro Cochi, oggi presidente del Coni Lazio, Sandro Giorgi, Andrea Roberti, Roberto Cipolletti e Marco Carotti.

L’appuntamento è per sabato 15 novembre con la “1^ Edizione CF9K Corsa Futurista” (5°edizione considerando le vecchie edizioni da 10km) gara nazionale e internazionale di corsa di km. 9, alla quale sarà abbinata la “Peace Mobbing Run per un mondo di pace” di circa 1285 mt, una non competitiva/passeggiata, aperta a tutti, per dare, tutti insieme, vigore ad un tema mai come oggi attuale, che travalica le radici culturali e religiose di ognuno di noi. Lo scenario, ricco di fascino si dipanerà dal quadrato della Concordia, nel cuore del quartiere Eur, intorno al Palazzo Civiltà del Lavoro (il Colosseo Quadrato nell’immaginario collettivo), un elemento architettonico che si attaglia perfettamente con la filosofia del Futurismo. La partenza è prevista per le 20.30 e naturalmente i partecipanti verranno dotati di un copricapo che emette lo storico flusso di luce.

Da venerdì 14 alla Piscina delle Rose in mostra le opere di Alberto Bragaglia

Venerdì 14 novembre all’interno della Piscina delle Rose (Viale America 20) dove i partecipanti potranno ritirare i pettorali di gara, la Corsa Futurista avrà un prologo dagli alti contenuti culturali legati al Movimento Futurista. Saranno infatti esposte alcune significative opere di Alberto Bragaglia,  pittore e filosofo italiano, protagonista dell'avanguardia del primo Novecento italiano, che con la sua opera ha portato un contributo essenziale al Futurismo Europeo. L’ingresso gratuito per tutti.

I percorsi

CF9K (9 km)

Il circuito è di 1285 mt circa da ripetere 7 volte per un totale di 9km.

Partenza dal Quadrato della Concordia, si scende per il Viale della Civiltà del Lavoro (direzione Cristoforo Colombo), si gira a destra per piazza Konrad Adenauer e si rigira a destra risalendo su Viale Civiltà del Lavoro si ripassa su Quadrato della Concordia tenendo il lato sinistro, si scende lungo Viale Pasteur si gira a sinistra per viale dell’Urbanistica in fondo si gira a destra su P.zzale Don Luigi Sturzo, si gira a destra su via dell’Astronomia, si prosegue e si gira a destra su Viale Pasteur (lato sx per chi corre) si ricosteggia in esterno il Quadrato della Concordia e ricomincia il giro passando sul punto di partenza.

Peace Mobbing Run

Un unico giro di 1285 mt, sul circuito della gara competitiva senza alcun obbligo di certificato medico.

Norme e quota di Iscrizioni-

Il costo dell’iscrizione è di €12,00 (dodici/00)

Per le società con più di 10 iscritti verranno consegnati 2 pettorali gratuiti. (10+2)

Online: Tramite il portale Endu: pagamento con carta di credito o bonifico bancario da effettuare all’iban riportato al termine della procedura di iscrizione. In questo caso non sarà necessario inviare nessuna del pagamento via e-mail entro giovedì 13 novembre ore 20

Offline: compilando il modulo Excel messo a disposizione dalla società organizzatrice e inviandolo in allegato unitamente alla copia del pagamento a cf9k@evodata.it pagando la quota di iscrizione tramite bonifico bancario al seguente IBAN: IT28X0623003231000015053158 intestato a a.s.d. O.S.O. Old Stars Ostia entro giovedi’ 13 novembre ore 20

Partecipazione evento peace mobbing run (1 giro del percorso)

La quota di partecipazione all’evento che dà diritto alla sacca personalizzata e all’asciugamano è di € 5,00 (cinque/00).

Online: Tramite il portale Endu: pagamento con carta di credito o bonifico bancario da effettuare all’iban riportato al termine della procedura di iscrizione. In questo caso NON sarà necessario inviare nessuna ricevuta del pagamento via e-mail entro giovedi’ 13 novembre ore 20

Offline: compilando il modulo Excel messo a disposizione dalla società organizzatrice e inviandolo in allegato unitamente alla copia del pagamento a cf9K@evodata.it   pagando la quota di iscrizione tramite bonifico bancario al seguente IBAN: IT28X0623003231000015053158 intestato a a.s.d. O.S.O. Old Stars Ostia entro giovedi’ 13 novembre ore 20

Sul posto: nel gazebo adibito fino a 2 ore prima della partenza (termine ultimo iscrizioni ore 19) pagando la quota di € 10 (sovrattassa ritardo).


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Corsa Futurista
PPN
Prima Pagina News
Roma

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU