Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Ospite d’eccezione il cane Rex e le telecamere di “Dalla parte degli animali” accese per lui.
Ospite d’eccezione il cane Rex e le telecamere di “Dalla parte degli animali” accese per lui.
Questa mattina, presso la Scuola primaria “Giulio Cesare” di via Conte di Carmagnola 27, si è svolto un incontro speciale dedicato all’educazione alla legalità e al rispetto delle regole, nell’ambito del progetto “Scuole Sicure” a cura della Polizia di Stato – Commissariato Porta Maggiore.
Ospite d’onore della giornata è stato Rex, il pastore tedesco adottato nel 2023 dai poliziotti del Commissariato Porta Maggiore, dopo essere stato rinchiuso per sette anni in un canile, ancora cucciolo, e aver subito maltrattamenti. Grazie all’amore e alle cure dei suoi nuovi compagni in divisa, Rex ha ritrovato fiducia e serenità, diventando oggi testimonial del progetto “Scuole Sicure” e simbolo di speranza e rinascita.
La sua storia, insieme a quella del pastore tedesco Marley – rimasto cieco a seguito dei maltrattamenti subiti- ha commosso tutta l’Italia, tanto da renderli i primi amici a quattro zampe “star” del Parlamento, in occasione della discussione sull’inasprimento della legge contro i maltrattamenti e l’abbandono.
Stamattina, agghindato con la pettorina della Polizia e con il suo sguardo fiero, è stato accolto dalle telecamere del programma televisivo “Dalla parte degli animali” in onda su Rete 4 che hanno seguito l’iniziativa, documentando i momenti più significativi della mattinata: dalle interviste ai colleghi “custodi” di Rex che hanno scelto di adottarlo per prendersi cura di lui, alle parole del Dirigente del Commissariato, la Dott.ssa Pamela De Giorgi che ha raccontato la toccante storia di amore e solidarietà che lega il pastore tedesco di 8 anni, Rex, con problemi di deambulazione, alla Polizia di Stato, fino all’incontro con gli alunni delle classi seconde dell’istituto.
Durante la lezione, il personale della Polizia di Stato ha affrontato con i bambini temi fondamentali come la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo, l’educazione alla legalità, i compiti istituzionali della Polizia di Stato e l’importanza della collaborazione tra scuola, famiglie e istituzioni.
Il momento più atteso è stato l’arrivo di Rex, accolto con entusiasmo dai piccoli studenti. Indossando con orgoglio la sua pettorina da “poliziotto a quattro zampe”, Rex ha conquistato tutti con la sua dolcezza ed il suo sguardo, diventando protagonista di un incontro dedicato alla sensibilizzazione contro i maltrattamenti sugli animali, alla prevenzione dell’abbandono e del randagismo, e al riconoscimento degli animali come esseri senzienti.
La mattinata si è conclusa con un momento di confronto e riflessione tra i bambini e gli operatori della Polizia di Stato, accompagnato da uno scambio di gadget e materiale informativo. Prima di tornare a casa, Rex è stato travolto dalle coccole dei più piccini che lo hanno ringraziato con un cartellone, realizzato e dedicato al nostro amico a quattro zampe.
L’evento ha rappresentato non solo un’importante occasione di educazione civica, ma anche un messaggio di speranza e rispetto che, attraverso la storia di Rex, ha saputo toccare il cuore di grandi e piccoli.
APPUNTAMENTI IN AGENDA