Russia: Bombardieri strategici pattugliano l'Artico

I vecchi quadrimotori Tupolev TU-95MS, di sovietica memoria, (a lato in foto) sono stati di recente riammodernati e predisposti per lanciare missili a lunga gittata

di Renato Narciso
Lunedì 18 Agosto 2025
Mosca - 18 ago 2025 (Prima Pagina News)

I vecchi quadrimotori Tupolev TU-95MS, di sovietica memoria, (a lato in foto) sono stati di recente riammodernati e predisposti per lanciare missili a lunga gittata

I bombardieri strategici russi, ovvero i vecchi quadrimotori a pale controrotanti Tupolev Tu-95MS, di sovietica memoria ma di recente riammodernati e predisposti per lanciare missili a lunga gittata, hanno effettuato un volo di pattugliamento sopra le acque internazionali del Mare di Barents.

Lo ha comunicato oggi la TASS cintando il Ministero della Difesa russo.

Il volo è durato oltre quattro ore.

 Sukoi Su-33 della Marina russa hanno fornito loro supporto e protezione aerea durante il volo.

I velivoli a lungo raggio russi effettuano regolarmente voli di pattugliamento strategico sulle acque internazionali dell'Artico, dell'Atlantico settentrionale, dell'Oceano Pacifico, del Baltico e del Mar Nero, ha affermato il Ministero.

I voli, routine al tempo dell'URSS, furono per anni sospesi, poi ripresi, anni orsono all'acuirsi delle tensioni con il mondo occidentale.

Tali bombardieri una volta partivano dalla penisola di Kola, al confine con la Finlandia, e dopo aver attraversato per lungo mezzo Atlantico atterravano a Cuba.

 Giunti in prossimità dell'UK nell'attraversare quel tratto di cielo compreso tra UK, Islanda e Groellandia, soprannominato “GIUK-UP”, dalle iniziali dei 3 Paesi, venivano puntualmente intercettati e scortati dai Tornado ADV della RAF, che si assicuravano che volassero a debita distanza dalle coste della NATO.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU