Spazio: La Cina rafforza la sua rete satellitare

Il terzo gruppo di satelliti di telerilevamento Yaogan-40 è stato posizionato in orbita da un vettore CZ-6A, classe Lunga Marcia

di Renato Narciso
Martedì 09 Settembre 2025
Pechino - 09 set 2025 (Prima Pagina News)

Il terzo gruppo di satelliti di telerilevamento Yaogan-40 è stato posizionato in orbita da un vettore CZ-6A, classe Lunga Marcia

La CASC- China Aerospace Science and Technology Corporation ha lanciato in orbita, sabato 6 settembre, il terzo gruppo di satelliti di telerilevamento Yaogan-40.

Lo riporta la ​​pagina CASC sul social network WeChat.

Nel post si legge che il lancio è stato effettuato alle 00:34 ora di Pechino (18:34 ora italiana) dal cosmodromo di Taiyuan (provincia settentrionale dello Shanxi).

 I satelliti sono stati posti in orbita dal missile CZ-6A.

È il 593° lancio per la classe di vettori Lunga Marcia.

 I satelliti Yaogan-40 saranno utilizzati per studiare i campi elettromagnetici ed effettuare degli esperimenti ad esso correlati.

 Il CZ-6A è un vettore bistadio modificato, è alto 50 metri e utilizza un carburante ecologico: una miscela di cherosene e ossigeno liquido.

Il vettore è stato sviluppato dalla Shanghai Academy of Space Flight Technology in collaborazione con la China Aerospace Science and Technology Corporation.

 È dotato di quattro booster a combustibile solido ed è in grado di sollevare almeno 6,5 tonnellate di carico utile e posizionarlo in un'orbita eliosincrona (500 km).

A differenza del suo predecessore, il CZ-6, ha un primo stadio allungato, il cui diametro è lo stesso del secondo (3,35 m).

Questa è la 31a missione per vettori di questo tipo e l'ottava quest'anno.

La Cina sta sviluppando attivamente il programma spaziale nazionale, realizzando satelliti meteorologici, di telecomunicazione e di navigazione e tecnologie progettate per esplorare la Luna.

 Con il forte supporto dello Stato, specialisti cinesi stanno mettendo a punto proggetti di esplorazione di asteroidi e di Marte.

È presente una stazione spaziale cinese in orbita, anch'essa destinata alla cooperazione internazionale.

Nel 2024, la Cina ha effettuato 68 ben lanci.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU