Tax Credit Cinema, Giuli: “Sostegno pubblico al settore tra i più alti in Europa”

"Dotazione per il 2024 di 696 milioni, in crescita del 180%".

(Prima Pagina News)
Martedì 29 Luglio 2025
Roma - 29 lug 2025 (Prima Pagina News)

"Dotazione per il 2024 di 696 milioni, in crescita del 180%".

“Il sostegno pubblico al settore è cresciuto in modo esponenziale, passando dai circa 250 milioni di euro del 2016 ai 746 milioni del 2023, con una dotazione per il 2024 di 696 milioni, valore confermato anche per il 2025, senza alcun taglio. Una crescita nella dotazione economica del 180%. Si tratta di una delle dotazioni più alte d’Europa.

Un’eventuale eccedenza rispetto ai fon-di stanziati viene coperta tramite un meccanismo di monitoraggio e riduzione del Fondo per gli anni successivi, garantendo così la liquidazione di tutte le domande approvate”.

Lo ha affermato il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso dell’informativa al Senato sul cinema italiano.

“È già stato firmato il 'decreto direttoriale’ di giugno relativo al riconoscimento dei crediti di imposta, mentre quello di luglio arriverà nei prossimi giorni”, ha aggiunto il ministro che conferma la piena vitalità del settore: “Da settembre 2024 a luglio 2025 sono state presentate 729 domande di tax credit (nazionale e internazionale), per un credito richiesto complessivo di circa 718 milioni di euro, con 31 set attivi, soltanto in queste settimane, in Italia. Una palese testimonianza di quanto questo Governo abbia a cuore il mondo del Cinema e di quanto il rigore nella valorizzazione del cinema autentico dia risultati”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Alessandro Giuli
cinema
PPN
Prima Pagina News
tax credit

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU