Verde Pubblico: I cittadini di Roma protestano contro i tagli massivi

Oggi è stata la volta di via Michele Di Lando, ove si è svolto un incontro con i giornalisti organizzato da L'Altritalia Ambiente per sostenere la lotta del comitato in difesa degli alberi. Presenti anche il portavoce del comitato No ZTL Angelo di Stefano, la presidente del Comitato TAM Maria Francesca Curatola ed il portavoce del coordinamento per il Regolamento del Verde Giorgio Osti

(Prima Pagina News)
Lunedì 28 Luglio 2025
Roma - 28 lug 2025 (Prima Pagina News)

Oggi è stata la volta di via Michele Di Lando, ove si è svolto un incontro con i giornalisti organizzato da L'Altritalia Ambiente per sostenere la lotta del comitato in difesa degli alberi. Presenti anche il portavoce del comitato No ZTL Angelo di Stefano, la presidente del Comitato TAM Maria Francesca Curatola ed il portavoce del coordinamento per il Regolamento del Verde Giorgio Osti

Oggi, alle ore 11:30, in via Michele Di Lando, si è svolta un incontro con i giornalisti organizzato dall'associazione di protezione ambientale L'Altritalia Ambiente per sostenere la lotta del comitato locale costituitosi in difesa degli alberi di detta strada, 9 dei quali sono stati già abbattuti nei giorni scorsi e altri potrebbero esserlo a breve in base alle perizie della ISAM, la ditta appaltatrice.

Presenti anche il portavoce del comitato No ZTL Angelo di Stefano, il presidente del Comitato TAM Maria Francesca Curatola, il portavoce del coordinamento per il Regolamento del Verde Giorgio Osti.

 Presenti anche numerosi giornalisti ai quali è stata denunciata con forza la mala gestione del patrimonio arboreo romano, con tagli massivi effettuati anche neli periodi vietati per via della nidificazione dell'aviofauna, che anzi si sono intensificati in quest'ultimo mese.

 I volontari hanno sottolineato che ogni qual volta abbiano avuto la possibilità di effettuare delle controperizie sugli alberi che, secondo le ditte incaricate dal Comune di Roma, sarebbero stati da abbattere, abbiano invece riscontrato enormi discrepanze di valutazione.

 Gli alberi di via Michele di Lando non fanno eccezione, visto che l'agronomo Franco Paolonelli ha valutato tutte le piante in classe B, che godono cioè di ottima salute, e non in classe D, da abbattere con urgenza.

 Simile discrepanza si è già verificata per i pini di via Gregorio VII, per i pini di Villa Pamphili e per via Ozanam.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU