Ambiente: gli attivisti di "Ultima Generazione" illustrano a Mow il prossimo autunno di proteste
"Stiamo pensando di occupare spazi all’interno dei musei".
(Prima Pagina News)
Venerdì 15 Luglio 2022
Roma - 15 lug 2022 (Prima Pagina News)
"Stiamo pensando di occupare spazi all’interno dei musei".
Gli ambientalisti di "Ultima Generazione" a colpi di sit-in e striscioni “no gas, no carbone” nel mese di giugno hanno bloccato più volte il Grande Raccordo Anulare di Roma, con una forma di disobbedienza civile non violenta, ma inedita, poiché rivolta contro gli altri cittadini e gli utenti della circolazione stradale, in nome del cambiamento climatico in corso.

Il magazine Mow ha intervistato uno degli attivisti ambientalisti, che spiega perché hanno scelto di bloccare proprio la grande viabilità di Roma: “Con 25 persone disponibili ad assumersi i rischi, sfido chiunque a trovare un’idea migliore. Abbiamo stimato che la nostra iniziativa è stata vista da metà della popolazione, per una cosa del genere altri sarebbero disposti a spendere milioni, noi lo abbiamo fatto con 5 mila euro”.

Inoltre, sempre nell'intervista esclusiva sul magazine lifestyle di AM Network, gli attivisti segnalano che la prossima azione di disobbedienza civile a favore dell'ambiente, rigurada i luoghi inquinanti dove il consumo energetico e le luci accesse per 24 ore consecutive sono la normalità, ovvero i musei italiani e le istituzioni culturali: "Stiamo pensando di occupare spazi all’interno dei musei, è un’iniziativa che potrebbe prendere vita a breve".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

ambiente
autunno
Mow Magazine
PPN
Prima Pagina News
proteste
Roma
Ultima Generazione

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU