Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Webuild e Confartigianato, insieme per rafforzare le infrastrutture italiane: nasce una partnership strategica che valorizza le PMI e il Made in Italy.
Webuild e Confartigianato, insieme per rafforzare le infrastrutture italiane: nasce una partnership strategica che valorizza le PMI e il Made in Italy.
Siglata ieri una partnership strategica tra Webuild, leader mondiale nella costruzione di grandi infrastrutture, e Confartigianato Imprese, principale rappresentanza dell’artigianato e delle piccole e micro-imprese italiane. L’accordo ha l’obiettivo di favorire l’inclusione delle PMI nella catena di fornitura del Gruppo Webuild, che conta in Italia oltre 14.200 fornitori diretti, generando sviluppo economico e sociale su larga scala.
Con questa intesa, nasce un ecosistema competitivo orientato alla qualità, innovazione e sostenibilità, soprattutto nelle attività di manutenzione e gestione degli asset infrastrutturali. Pietro Salini, AD di Webuild, sottolinea che questa collaborazione rappresenta un investimento nel Sistema Paese, valorizzando il lavoro di grandi e piccole realtà produttive italiane per rafforzare il Made in Italy e creare opportunità concrete.
Marco Granelli, Presidente di Confartigianato, evidenzia come le imprese artigiane, radicate nei territori, siano un patrimonio di competenze preziose, qualità e capacità innovativa, ideale per affrontare le sfide infrastrutturali nazionali. Il supporto della rete consorzi 4CNetwork di Confartigianato e i programmi di formazione di Webuild su legalità, trasparenza e sicurezza aprono nuove prospettive per PMI italiane in ambito infrastrutturale.
Webuild è impegnata da oltre 120 anni in quattro aree strategiche: mobilità sostenibile, gestione delle risorse idriche, energia rinnovabile ed edifici green, con presenza in circa 50 paesi e oltre 95.000 collaboratori. Confartigianato opera con reti territoriali e federazioni regionali, coinvolgendo oltre 1 milione di imprese e 3 milioni di addetti in Italia.
Questa partnership promette di creare una filiera del valore inclusiva e solida, generando sviluppo, lavoro e competenze diffuse per alimentare la competitività del settore infrastrutture e la crescita delle PMI italiane.
APPUNTAMENTI IN AGENDA