Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Messaggio della premier all'Assemblea Nazionale di Confartigianato: "Voi artigiani e piccoli imprenditori rappresentate il cuore pulsante dell’identità produttiva italiana".
Messaggio della premier all'Assemblea Nazionale di Confartigianato: "Voi artigiani e piccoli imprenditori rappresentate il cuore pulsante dell’identità produttiva italiana".
“Questo governo ha provato ad offrire, a chi si mette in gioco e si rimbocca le maniche, una serie di strumenti necessari per non sentirsi soli nelle sfide quotidiane.
È un impegno che abbiamo rispettato anche con la nuova legge di bilancio, che rifinanzia la Nuova Sabatini, garantisce continuità alla Zes Unica per il Sud, conferma la super deduzione del costo del lavoro e reintroduce misure molto efficaci e apprezzate dalle imprese, come il super e l’iper-ammortamento”.
Così la premier, Giorgia Meloni, in un messaggio inviato all’Assemblea nazionale di Confartigianato.
“Ma è un impegno che abbiamo declinato anche nel primo disegno di legge annuale sulle Pmi, provvedimento atteso dal 2011 e che contiene anche la delega per riformare la legge quadro sull’artigianato, al fine di mettere le piccole e medie imprese artigiane nelle condizioni di esprimere appieno il loro potenziale – prosegue Meloni -. E, a proposito di potenziale e di crescita, è un segnale molto significativo il processo di rilancio di Artigiancassa, che consentirà di rispondere concretamente a quella domanda di credito di artigiani e piccoli imprenditori che il sistema bancario ha troppo spesso ignorato.
Ogni passo che facciamo fa parte di un cammino ambizioso per rendere l’Italia più forte, giusta, prospera. Questo è il nostro obiettivo, e io so che è anche il vostro. Di chi ha a cuore questa Nazione e lavora ogni giorno per renderla di nuovo grande”, aggiunge.
“Voi artigiani e piccoli imprenditori rappresentate il cuore pulsante dell’identità produttiva italiana. Siete ‘beni culturali viventi’, perché nel vostro lavoro si racchiude un patrimonio unico che continua ad evolversi, pur rimanendo fedele alle proprie radici”, continua.
“Il vostro valore va ben al di là di quel che fate, perché non generate solo benessere, ma siete i primi custodi dei territori dove operate e tramandate conoscenze e competenze che rendono grande il Made in Italy”, conclude la premier.
APPUNTAMENTI IN AGENDA