Carabinieri morti a Castel d'Azzano, l'Arcivescovo: "Hanno servito l'Italia con amore"

"I nostri fratelli hanno seguito la via del servizio per il bene comune. Nel loro incontro con Cristo si saranno specchiati in Lui vedendo così che il volto bello dell'umanità sta nel servire il prossimo".

(Prima Pagina News)
Venerdì 17 Ottobre 2025
Padova - 17 ott 2025 (Prima Pagina News)

"I nostri fratelli hanno seguito la via del servizio per il bene comune. Nel loro incontro con Cristo si saranno specchiati in Lui vedendo così che il volto bello dell'umanità sta nel servire il prossimo".

"La vittoria sul mondo e sul male è anche l'amore di chi serve la patria, cioè il prossimo, garantendo la giustizia, il bene comune, la stabilità delle istituzioni preposte a custodire nell'ordine e nell'armonia la comunità umana".

Così l'Arcivescovo Gian Franco Saba, Ordinario militare per l'Italia, nel corso dei funerali di Stato dei tre carabinieri morti nell'esplosione di un casolare a Castel d'Azzano (Ve). Le esequie sono in corso nella Basilica di Santa Giustina, a Padova. 

L'Arcivescovo ha chiamato le tre vittime per nome: Valerio, Marco e Davide. "I nostri fratelli hanno seguito la via del servizio per il bene comune. Nel loro incontro con Cristo si saranno specchiati in Lui vedendo così che il volto bello dell'umanità sta nel servire il prossimo", ha aggiunto.

Ad accogliere le tre salme, una piazza gremita di gente e un lungo applauso. Presenti in chiesa i familiari delle vittime, i vertici dell'Arma e colleghi dei deceduti, inclusi alcuni rimasti feriti nell'esplosione.

Tra i presenti, anche il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, i vicepremier, Matteo Salvini e Antonio Tajani, una delegazione del Pd guidata da Elly Schlein, il governatore del Veneto Luca Zaia, il sindaco di Padova Sergio Giordani, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Luciano Portolano e il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo.

A celebrare il rito è mons. Gianfranco Saba, ordinario militare per l'Italia, insieme al vescovo di Padova Claudio Cipolla, a quello di Verona Domenico Pompili, all'abate di Santa Giustina dom Giulio Pandoni, a Vincenzo Pizzimenti, cappellano militare del Comando Regionale, don Corrado Tombolan, cappellano militare della Legione Carabinieri "Veneto" e a don Giovanni Tanca, segretario del Vescovo Ordinario Militare per l'Italia.

Sul sagrato è schierato il picchetto d'onore delle forze dell'ordine e dell'esercito.

Per commemorare i tre carabinieri, oggi tutte le scuole d'Italia hanno osservato un minuto di silenzio, ha fatto sapere il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

"Oggi l'ultimo saluto a Davide, Marco e Valerio: tre carabinieri che hanno servito l'Italia con onore e dedizione fino all'ultimo istante. Il loro coraggio, il senso del dovere e l'esempio che ci lasciano non saranno dimenticati", è il messaggio sui social della premier, Giorgia Meloni.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

carabinieri
Castel d'Azzano
funerali
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU