Castiglion Fiorentino (Ar): gran finale per il Premio Fair Play-Menarini
Per la 25esima edizione, premiati i big dello sport italiano e internazionale.
di Nazario Ricciardi
Giovedì 02 Settembre 2021
Arezzo - 02 set 2021 (Prima Pagina News)
Per la 25esima edizione, premiati i big dello sport italiano e internazionale.
Castiglion Fiorentino (Ar): gran finale per il Premio Fair Play-Menarini
Guarda la fotogallery
Si è chiuso con un gran finale, in Piazza Municipio a Castiglion Fiorentino (Ar) il Premio Fair Play-Menarini, che quest'anno festeggia 25 anni.

Un'edizione davvero speciale, dato il ritorno dal vivo e con il pubblico, dopo l'edizione 2020 segnata dalle restrizioni dovute al Covid-19. Nella cornice del Loggiato Vasariano, questa sera sono stati premiati alcuni tra i big dello sport italiano e internazionale.

"Oggi festeggiamo i primi venticinque anni del Premio Fair Play Menarini: un risultato incredibile in un anno eccezionale per lo sport italiano. Ci auguriamo che i valori del fair play, fondati sulla condivisione di principi che rappresentano la vera essenza dello sport, possano aiutarci a guardare con ottimismo al futuro", ha dichiarato Ennio Troiano, Direttore Risorse Umane di Menarini, title sponsor dell'evento.

La serata, in diretta televisiva su Sportitalia, è stata condotta nuovamente dal giornalista Lorenzo Dallari con l'ex pallavolista Rachele Sangiuliano, che hanno raccontato le gesta dei grandi nomi dello sport vincitori del Premio di quest'anno.

Molti sono stati i vincitori: dall'ex tennista svedese Stefan Edberg allo storico capitano della Pallacanestro Cantù Pierluigi Marzorati, passando per la pluripremiata nuotatrice ungherese Katika Hosszu, la calciatrice Eleonora Goldoni, il canottiere e campione olimpico Romano Battisti, l'ex judoka e allenatore Matteo Marconcini, il campione olimpico di pugilato Patrizio Oliva, gli ex calciatori Sinisa Mihajlovic, Massimo Bonini e Patrick Kluivert, fino ad arrivare all'ex arbitro Pierluigi Collina, vincitore del Premio Sustenium Energia e Cuore, che non ha presenziato alla kermesse ma ha lasciato un videomessaggio di ringraziamento, alle canottiere Valentina Rodini e Federica Cesarini, vincitrici della medaglia d'oro a Tokyo 2020, a cui è andato il Premio speciale "L'Italia nel cuore", alla giornalista Lucia Blini, che ha ritirato il Premio speciale per la categoria "Narrare le emozioni", dedicato a Franco Lauro, e ai campioni Marco Tardelli e Hansi Muller, che hanno ritirato il Premio speciale della categoria "Modello per i giovani", in memoria di Paolo Rossi, di cui i due hanno condiviso ricordi commoventi. A consegnare il premio è stata la moglie di "Pablito", Federica Cappelletti.

Spazio anche per i giovani, con la studentessa e marciatrice Sofia Fiorini, a cui è andato il Premio speciale "Studio e Sport", istituito in collaborazione con il Centro sportivo delle Fiamme Gialle, che hanno riservato una sorpresa: la ragazza potrà allenarsi al Centro con la campionessa olimpica Antonella Palmisano.

Un altro momento clou è stato la presentazione del francobollo celebrativo dei 25 anni del Premio Fair Play Mecenate, rientrante nella serie tematica "Lo sport", che verrà emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico.

"Non ci sono parole - ha detto il Presidente del Comitato Organizzatore del Premio Fair Play-Menarini, Angelo Morelli - per descrivere l’emozione di aver vissuto una serata come questa. Una serata in cui non sono mancati istanti di gioia, alternati a momenti di grande riflessione, soprattutto per quanto riguarda il premio intitolato alla memoria del grande campione Paolo Rossi nella categoria ‘Modello per i giovani’, assegnato a Marco Tardelli e Hansi Müller, due grandi amici di Pablito. Sono stati venticinque anni di duro lavoro, ma anche di grandi soddisfazioni, emozioni e ricchezza personale. Aver potuto gioire della presenza di tanti campioni, provenienti da ogni parte del mondo, è stato per noi organizzatori una cosa così grande da non riuscire neppure a raccontarla. Ringraziamo enti, istituzioni, giornalisti e sponsor per esserci stati così vicini e aver creduto nel nostro progetto. E, non da ultimi, i nostri ringraziamenti vanno anche a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento, una squadra sicuramente affiatata e responsabilizzata".

All'evento ha preso parte anche Mauro Sereni di Consultinvest, main sponsor del Premio dal 2013: "In questo anno difficile e, a tratti, drammatico, uno dei vocaboli più usati è resilienza. Coraggio, dedizione, determinazione e lealtà mai come oggi devono essere parole che ci sostengono e il Premio Fair Play Menarini da sempre si impegna a valorizzare e diffondere questi principi".

Soddisfatto anche Mario Agnelli, Sindaco di Castiglion Fiorentino,cittadina che da nove anni ospita l'evento: "Delle venticinque edizioni andate in scena, mi è bastato assistere alle ultime svoltesi a Castiglion Fiorentino - ha dichiarato Agnelli - per classificare il Premio Fair Play Menarini come una manifestazione unica nel suo genere e il nostro obiettivo è sempre stato quello di dimostrarci all’altezza del blasone del premio. Poterlo ospitare è un privilegio di cui possiamo solo andare fieri, anche perché il premio ha contribuito ad accrescere l’immagine della nostra città a livello internazionale, sia sul versante della promozione che dal punto di vista sportivo e valoriale. Nella piena osservanza di tutte le misure di sicurezza, l’edizione del venticinquennale è stata un grande successo e si è conclusa rispettando le attese che si erano create".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
premiazioni
Premio Fair Play-Menarini 2021
Prima Pagina News
serata finale

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU