Ambiente
ELENCO ARTICOLI AMBIENTE
Zoologia, Australia: scoperta "Lucifero", nuova specie di api con le corna

Secondo quanto riferisce la Bbc, gli scienziati l'hanno scoperta mentre stavano osservando un raro fiore selvatico che cresce soltanto nei Bremer Ranges, 470 chilometri a est di Perth.

Ad Aosta il summit Meteolab e Climalab: al centro la questione dei ghiacciai

Appuntamento sabato 15 novembre al Forte di Bard.

Renato Mazzoncini: Manager di Alta Reputazione alla Guida di A2A, Innovazione e Sostenibilità per l’Italia

Manager, AD di A2A e ingegnere del Politecnico di Milano: la storia, la strategia e il ruolo chiave di Renato Mazzoncini nella transizione energetica italiana.

L’Italia alla Cop30: resilienza e tutela ambientale con Aics

La conferenza è in programma a Belém, in Brasile, dal 10 al 21 novembre.

Breaking news Infrastrutture Energetiche - Accordo per la Coesione: 1,16 miliardi dal Mase per il territorio nazionale

Pichetto: "Destiniamo risorse importanti a interventi concreti per la transizione energetica, la tutela ambientale e il rafforzamento della capacità amministrativa del Paese".

Il lusso della biodiversità: perché i quartieri più ricchi hanno più natura

Uno studio internazionale svela il “Luxury Effect”: nelle città di tutto il mondo, la biodiversità si concentra dove c’è più benessere economico, con importanti implicazioni sociali e ambientali.

Ue: raggiunto accordo sul clima, -90% emissioni entro il 2040

Questo nuovo obiettivo rappresenta un passo fondamentale verso l'obiettivo a lungo termine dell'Ue di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Clima, Guterres (Onu): "Inevitabile il superamento di 1,5 gradi"

"La nostra missione è semplice, ma non facile: fare in modo che ogni superamento sia il più piccolo e breve possibile".

Clima, l'Onu avverte: "Con gli impegni attuali per ridurre riscaldamento, effetti sarebbero devastanti"

Se attuati integralmente, porterebbero ad un riscaldamento compreso tra 2,3 e 2,5 gradi entro il 2100.

Cesvi: per la crisi climatica, fame acuta triplicata in 6 anni

Nel 2024 colpite 96 milioni di persone in 18 Paesi, 24milioni in più rispetto all’anno precedente. Registrati 393 disastri naturali, che hanno coinvolto 167 milioni di persone.

Wwf: "In manovra non c'è nulla per costruire economia di transizione"

"Il provvedimento continua quasi ad ignorare la crisi climatica e ambientale e taglia fondi per la protezione del territorio e della natura".

Breaking news Infrastrutture Energetiche - Energia, Mase: 157 richieste per 1,85 gw a procedure competitive per fotovoltaico Nzia

Il Ministro Pichetto: “Aziende italiane pronte ad affrontare sfida decarbonizzazione”. L’asta sostiene impianti con criteri di preselezione sull’origine dei prodotti finali e delle componenti. Graduatorie entro il 15 dicembre.

Taranto: più di 150 cavallucci marini liberati nel Mar Piccolo

E' una delle azioni previste dai progetti di conservazione che coinvolgono l’Acquario di Genova, il Comune di Taranto, il Cnr/Ias di Palermo, l’azienda danese Rockwool, la One Ocean Foundation, Marevivo Puglia e l’Università di Bari.

Educazione idrica, Acea: premiate le scuole vincitrici del contest "Alla ricerca della goccia perduta"

Alla cerimonia di premiazione il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e la presidente di Acea Barbara Marinali.

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU