Ambiente
PRIMO PIANO
(Prima Pagina News)
Martedì 25 Novembre 2025
ELENCO ARTICOLI AMBIENTE
Trieste: L'Altritalia Ambiente rende "Rifiuti Free" i fondali marini per 50 metri dalla riva

Quattro anni di intense attività, oltre 120 immersioni e 30 operazioni, così i volontari del Gruppo Operativo Subacqueo della sezione cittadina hanno bonificato l'area di mare compresa tra la Pineta di Barcola e il bivio di Miramare. La scorsa domenica recuperata una rete fantasma lunga 30 metri

Giornata Nazionale degli Alberi: L'Altritalia celebra l'evento nelle scuole del Belpaese

Dalla Sicilia al Friuli Venezia Giulia la ricorrenza è stata officiata dalle varie sezioni dell'associazione che hanno svolto opera di sensibilizzazione nei confronti dei giovani studenti. A Roma presentato anche un ricorso al Presidente della Repubblica per la salvaguardia di circa 200 pini ubicati nella centrale via Gregorio VII

(Foto: Studenti intenti alla messa a dimora dell'albero di limoni presso l'istituto Federico Caffè di Roma)

Breaking news Infrastrutture Energetiche - Cop30, Pichetto: "Continuiamo a costruire percorso ambizioso senza approcci ideologici"

Intervento del Ministro al Segmento di Alto Livello per fare il punto su adattamento, finanza per il clima, neutralità tecnologica, innovazione energetica, giovani.

Breaking news Infrastrutture Energetiche - Cop30, Pichetto: "Dall'Italia impegno su decarbonizzazione e finanza climatica"

"Portiamo un’iniziativa che mira a quadruplicare l’uso globale dei biocarburanti sostenibili".

Unical, Patrizia Piro: “salvaguardare l’ambiente significa tutelare il nostro futuro”.

“Buone pratiche di gestione in ambiente urbano. Dall’Università della Calabria in giro per l’Italia del Nord per parlare di “Cambiamento Climatico”. L’iniziativa è del Centro Studi Nazionale di Idraulica Urbana (CSDU).

Zoologia, Australia: scoperta "Lucifero", nuova specie di api con le corna

Secondo quanto riferisce la Bbc, gli scienziati l'hanno scoperta mentre stavano osservando un raro fiore selvatico che cresce soltanto nei Bremer Ranges, 470 chilometri a est di Perth.

Ad Aosta il summit Meteolab e Climalab: al centro la questione dei ghiacciai

Appuntamento sabato 15 novembre al Forte di Bard.

Renato Mazzoncini: Manager di Alta Reputazione alla Guida di A2A, Innovazione e Sostenibilità per l’Italia

Manager, AD di A2A e ingegnere del Politecnico di Milano: la storia, la strategia e il ruolo chiave di Renato Mazzoncini nella transizione energetica italiana.

L’Italia alla Cop30: resilienza e tutela ambientale con Aics

La conferenza è in programma a Belém, in Brasile, dal 10 al 21 novembre.

Breaking news Infrastrutture Energetiche - Accordo per la Coesione: 1,16 miliardi dal Mase per il territorio nazionale

Pichetto: "Destiniamo risorse importanti a interventi concreti per la transizione energetica, la tutela ambientale e il rafforzamento della capacità amministrativa del Paese".

Il lusso della biodiversità: perché i quartieri più ricchi hanno più natura

Uno studio internazionale svela il “Luxury Effect”: nelle città di tutto il mondo, la biodiversità si concentra dove c’è più benessere economico, con importanti implicazioni sociali e ambientali.

Ue: raggiunto accordo sul clima, -90% emissioni entro il 2040

Questo nuovo obiettivo rappresenta un passo fondamentale verso l'obiettivo a lungo termine dell'Ue di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Clima, Guterres (Onu): "Inevitabile il superamento di 1,5 gradi"

"La nostra missione è semplice, ma non facile: fare in modo che ogni superamento sia il più piccolo e breve possibile".

Clima, l'Onu avverte: "Con gli impegni attuali per ridurre riscaldamento, effetti sarebbero devastanti"

Se attuati integralmente, porterebbero ad un riscaldamento compreso tra 2,3 e 2,5 gradi entro il 2100.

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU