La rassegna porta sul palco di Piazza Portanova grandi artisti, musica dal vivo e il prestigioso Premio Minturno D’Autore: un evento imperdibile tra emozioni, spettacolo e tradizione.
Dal 19 settembre in formato LP 180gr Clear e LP 180gr Black, entrambi a 192KHz con i testi dei brani. Disponibile anche in Cd, Cd + 45 giri black o picture disc (“Rimmel” / “Piccola Mela”) e musicassetta.
Da domenica 31 agosto otto serate a ingresso gratuito.
Dal 30 agosto, 15 date, per la prima volta anche a Savona. Suoni, danze e musiche da tutto il mondo.
Appuntamento all'Arena Lungomare Italia il 29 agosto.
Con quattro spettacoli firmati Stage 11.
Disponibile in radio e in digitale a partire dal 29 agosto. Annunciato concerto-evento al Fabrique di Milano, in programma il 18 aprile 2026.
Per il cantautore calabrese continui applausi, lucine accese e una lunghissima standing ovation conclusiva.
Il tour speciale per celebrare l’iconico brano con cui il cantautore vinse il Festival di Sanremo 2005 farà tappa il 9 ottobre in Piazza Brigata Majella a Casoli (Chieti).
“Sboccia l’Estate 2025” a Siena: musica, teatro e danza con Guidi, Bocciarelli e grandi artisti dal 22 al 26 agosto.
Dal 5 al 7 settembre, alle 21:30, tre giorni di concerti e incursioni musicali con Vinicio Capossela, La Niña, Renzo Rubino, Gino Castaldo, Paola Turci, le Bande musicali e l’Orchestra Sinfonica di Sanremo con Gigliola Cinquetti e Peppe Voltarelli.
La dodicesima edizione si terrà dal 3 al 7 settembre. Presenti artisti di caratura internazionale.
Secondo l'Enciclopedia della Musica Contemporanea, fu il primo "cantautore proletario nel senso in cui lo intendeva Pier Paolo Pasolini".
"È stato grandioso tornare con la band. Avevo dimenticato quanto Liam fosse divertente".