Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
L’Arcivescovo di Genova, accolto da Padre Mauro Brezzo, Cappellano del San Martino, dal Direttore Generale Giovanni Ucci-
L’Arcivescovo di Genova, accolto da Padre Mauro Brezzo, Cappellano del San Martino, dal Direttore Generale Giovanni Ucci-
Sarà il Cardinale di Genova Mons. Angelo Bagnasco a celebrare domani alla Fiera di Genova i solenni funerali di Stato per le vittime del crollo del ponte Morandi. Ai funerali di Genova viene preannunciata anche la visita del Capo dello Stato. Intanto in queste ultime ore, il Cardinale Angelo Bagnasco si è recato all’Ospedale San Martino di Genova per fare visita ad uno dei superstiti del crollo del Ponte Morandi e per rendere omaggio alle vittime e ai familiari, radunati nelle camere mortuarie del nosocomio genovese.
L’Arcivescovo di Genova, accolto da Padre Mauro Brezzo, Cappellano del San Martino, dal Direttore Generale Giovanni Ucci e da alcuni medici dell’ospedale, è stato accompagnato nel Reparto di Terapia Intensiva Post Operatorio dove ha incontrato uno dei feriti salvatosi miracolosamente dopo essere precipitato dal Ponte con il mezzo sul quale stava viaggiando. Quindi, il Card. Bagnasco si è recato nella chiesa dell’Ospedale, dove via via stanno giungendo i feretri: fin dall’arrivo delle prime bare, le suore si alternano nella recita del Santo Rosario accanto ai familiari delle vittime. Con loro –precisa una nota ufficiale dell’Arcidiocesi di Genova-anche Mons. Martino Canessa, Vescovo Emerito di Tortona, che ha voluto così portare la sua vicinanza. L’Arcivescovo ha impartito la benedizione ai feretri e si è trattenuto con alcuni dei familiari presenti. Quindi, si è recato alle Camere Mortuarie dell’Ospedale, dove vengono composte le salme delle vittime. All’esterno, i familiari in penosa e disperata attesa. L’Arcivescovo ha rivolto parole di incoraggiamento e di conforto a chi nel tragico crollo ha perso un figlio, un genitore, un amico, un parente. Sui volti tanta disperazione e una sola domanda: perché? “Genova è prostrata e smarrita, ma non è piegata. Oggi come cristiani dobbiamo pregare e rimanere vicini ai familiari e ai defunti”. Domani dunque, in diretta TV sulla prima rete della Rai i funerali di Stato che chiuderanno questa prima settimana di terrore e di dolore per la città di Genova e per il Paese. B.N.