Difesa: Uno sguardo sul SU-57, il caccia di 5° generazione che fa sperare Mosca

Secondo un noto analista militare russo, il velivolo per essere efficace richiede una designazione precisa del bersaglio esterno che può fornire solo l'aereo radar A-50

(Prima Pagina News)
Mercoledì 16 Luglio 2025
Mosca - 16 lug 2025 (Prima Pagina News)

Secondo un noto analista militare russo, il velivolo per essere efficace richiede una designazione precisa del bersaglio esterno che può fornire solo l'aereo radar A-50

Il caccia multiruolo russo di quinta generazione Su-57 è stato utilizzato nella zona di guerra in Ucraina utilizzandolo principalmente come intercettore. A dirlo  Aleksandr Pylaev, analista militare e politico russo che ha rilasciato le sue dichiarazioni alla Pravda. Secondo Pylaev, il caccia Su-57 è stato utilizzato come parte di un sistema integrato, il cui compito principale era il controllo dello spazio aereo e la distruzione dei bersagli aerei. Allo stesso tempo, per un funzionamento a pieno regime, richiede il supporto di sistemi di rilevamento radar a lungo raggio. Ma nonostante la sua potenzialità, sempre secondo Pylaev, non può controllare con precisione un vasto spazio aereo perché ha bisogno di un radar di più avanzato, tipo quelli montati sugli A-50 aerei da sorveglianza radar. E potrebbe essere stata proprio l'interazione il Su-57 e l'A-50 a causare il forte aumento delle perdite dell'aviazione ucraina circa 8-9 mesi fa. Il Su-57 è un aereo protetto, stealth e altamente manovrabile, dotato di armi avanzate, ma che per un utilizzo efficace richiede una designazione precisa del bersaglio esterno.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU