Papa Leone XIV: "L'Intelligenza Artificiale deve essere al servizio dello sviluppo di ogni persona"

"La Chiesa chiama i costruttori di AI a coltivare il discernimento morale come parte fondamentale del loro lavoro, per sviluppare sistemi che riflettano giustizia, solidarietà e un autentico rispetto per la vita".

(Prima Pagina News)
Lunedì 10 Novembre 2025
Roma - 10 nov 2025 (Prima Pagina News)

"La Chiesa chiama i costruttori di AI a coltivare il discernimento morale come parte fondamentale del loro lavoro, per sviluppare sistemi che riflettano giustizia, solidarietà e un autentico rispetto per la vita".

"L'Intelligenza artificiale, come ogni invenzione umana, scaturisce dalla capacità creativa che Dio ci ha affidato. Ciò significa che l'innovazione tecnologica può essere una forma di partecipazione all'atto divino della creazione. In quanto tale, porta con sé un peso etico e spirituale, poiché ogni scelta progettuale esprime una visione dell'umanità".

Così Papa Leone XIV, in un messaggio inviato ai partecipanti al "Builders AI Forum 2025", che si svolge alla Pontificia Università Gregoriana.

"La Chiesa chiama quindi tutti i costruttori di intelligenza artificiale - dice il Santo Padre - a coltivare il discernimento morale come parte fondamentale del loro lavoro, per sviluppare sistemi che riflettano giustizia, solidarietà e un autentico rispetto per la vita". "Le vostre riflessioni in questi due giorni dimostrano che questo lavoro non può essere confinato ai laboratori di ricerca o ai portafogli di investimento. Deve essere un impegno profondamente ecclesiale.

Che si tratti di progettare algoritmi per l'educazione cattolica, strumenti per un'assistenza sanitaria compassionevole o piattaforme creative che raccontino la storia cristiana con verità e bellezza, ogni partecipante - evidenzia Papa Prevost - contribuisce a una missione condivisa: mettere la tecnologia al servizio dell'evangelizzazione e dello sviluppo integrale di ogni persona".

"Tale collaborazione interdisciplinare incarna 'il dialogo tra fede e ragione', rinnovato nell'era digitale e affermando che l'intelligenza, artificiale o umana, trova il suo significato più pieno nell'amore, nella libertà e nella relazione con Dio", conclude.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Builders AI Forum
Papa Leone XIV
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU