Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Scopri come l’AI generativa trasforma i processi editoriali, dalla gestione etica dei dati al prompting avanzato, con la guida di Francesco Ricasoli (Accenture) nel corso esclusivo per i giornalisti di domani.
Scopri come l’AI generativa trasforma i processi editoriali, dalla gestione etica dei dati al prompting avanzato, con la guida di Francesco Ricasoli (Accenture) nel corso esclusivo per i giornalisti di domani.
Il mondo del giornalismo si prepara a una svolta epocale grazie all’intelligenza artificiale, con un evento formativo imperdibile organizzato da Giornalisti 2.0 in collaborazione con Accenture: il corso “Dall'algoritmo all'articolo: L’AI a supporto del giornalista del futuro”, in programma venerdì 12 dicembre 2025 presso Palazzo Marignoli, Roma, Piazza San Silvestro 8.
Una giornata progettata per chi vuole fare la differenza nel settore dell’informazione, allineando creatività e competenze tech.
In tre ore di formazione pratica verranno affrontati i temi più attuali: lo stato dell’arte dell’AI, le tecnologie emergenti e la gestione del dato in modo responsabile, con particolare attenzione all’etica professionale. I partecipanti apprenderanno come ripensare i processi editoriali, gestire il cambiamento e sfruttare il prompting per ottenere risultati precisi e affidabili, evitando i rischi di bias e allucinazioni che possono compromettere la qualità del contenuto.
Il percorso culmina con sessioni immersive dedicate ai casi d’uso concreti dell’AI generativa nei workflow giornalistici, guidati da uno dei massimi esperti italiani del settore: l’Ing. Francesco Ricasoli, Health and Public Sector Data&AI Lead e Data&AI Strategy Lead di Accenture Italia. Forte di oltre dieci anni di esperienza nella consulenza e nella trasformazione digitale, Ricasoli coordina il GenAI Studio di Roma e collabora attivamente con università, start-up e partner tecnologici per progettare soluzioni AI innovative e applicabili ai flussi d’informazione pubblici e privati.
Il corso, completamente gratuito e riservato agli iscritti dell’Associazione Giornalisti 2.0, prevede 45 posti disponibili in presenza e la formula digitale aperta dal 46° partecipante. Un’occasione unica per confrontarsi, sperimentare e acquisire le competenze digitali che stanno ridefinendo il mestiere del giornalista, tra tecnologia, strategia e spirito critico.
Per iscriversi e ricevere informazioni, basta scrivere a info@giornalistiduepuntozero.it e consultare il sito ufficiale www.giornalistiduepuntozero.it.
APPUNTAMENTI IN AGENDA