Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Alla vigilia dell'incontro con Zelensky e in vista del faccia a faccia di Budapest, l'uomo di punta del Cremlino per gli affari economici, Kirill Dmitriev, lancia l'idea di una galleria tra Siberia e Alaska che porterebbe il loro nome e unirebbe le americhe con la piattaforma continentale euro-afro-asiatica. Costo dell'opera, 8 miliardi di dollari. E per la sua realizzazione spunta un'azienda di Elon Musk
(Foto: Kirill Aleksandrovič Dmitriev con Vladimir Putin)
Alla vigilia dell'incontro con Zelensky e in vista del faccia a faccia di Budapest, l'uomo di punta del Cremlino per gli affari economici, Kirill Dmitriev, lancia l'idea di una galleria tra Siberia e Alaska che porterebbe il loro nome e unirebbe le americhe con la piattaforma continentale euro-afro-asiatica. Costo dell'opera, 8 miliardi di dollari. E per la sua realizzazione spunta un'azienda di Elon Musk
(Foto: Kirill Aleksandrovič Dmitriev con Vladimir Putin)
Putin cerca di imbonire Trump alla vigilia del suo incontro con Zelensky e in vista del faccia a faccia di Budapest.
L'uomo d'affari di punta dello Zar, Kirill Aleksandrovič Dmitriev, nviato speciale del Presidente per la cooperazione economica con i Paesi stranieri e amministratore delegato del Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF), ha lanciato la proposta della costruzione di un tunnel lungo 112 chilometri tra la Siberia e l'Alaska.
In tal modo il continente americano cesserebbe di essere isolato dalla piattaforma euro-afro-asiatica.
“Un tunnel che attraversi lo stretto di Bering e colleghi Russia e Alaska potrebbe richiedere meno di otto anni per essere costruito, con un costo che non supererebbe gli 8 miliardi di dollari”.
Lo ripota la TASS citando le dichiarazioni di Dmitriev.
"Immaginate di collegare gli USA e la Russia, le Americhe e l'Afro-Eurasia con il tunnel Putin-Trump, un collegamento lungo 112 chilometri che simboleggia l'unità. I costi tradizionali ammontano a oltre 65 miliardi di dollari, ma la tecnologia della Boring Company, l'azienda di servizi e attrezzature per la costruzione di tunnel fondata da Elon Musk, potrebbe ridurli a meno di 8 miliardi di dollari. Costruiamo un futuro insieme!" ha scritto sul social network X.
Secondo lui, il tunnel, con un collegamento ferroviario e merci, sbloccherà l'esplorazione congiunta delle risorse.
Allo stesso tempo, ha aggiunto, i progetti congiunti tra USA e Russia creano posti di lavoro e stimolano l'economia.
"RDIF ha già investito e costruito il primo ponte ferroviario Russia-Cina. È giunto il momento di fare di più e collegare i due continenti per la prima volta nella storia dell'umanità. È giunto il momento di collegare Russia e Stati Uniti" - ha concluso Dmitriev.