Logistica del farmaco: al via prima edizione dei workshop di PharmacomItalia sul flusso farmaceutico via mare
Appuntamento il 27 settembre alle ore re 10:30 presso il Palazzo San Giorgio al Porto Antico di Genova.
(Prima Pagina News)
Venerdì 15 Settembre 2023
Genova - 15 set 2023 (Prima Pagina News)
Appuntamento il 27 settembre alle ore re 10:30 presso il Palazzo San Giorgio al Porto Antico di Genova.
Il 27 settembre 2023 alle ore 10:30 presso Palazzo San Giorgio al Porto Antico di Genova si terrà la prima edizione del Workshop & PSA Genova Pra’ Terminal Working Tour promossa da PharmacomItalia sulle fasi del flusso farmaceutico via mare.

L’evento illustrerà sul campo le principali fasi portuali del trasporto del farmaco via mare ed è rivolto agli operatori della logistica del farmaco e alle aziende farmaceutiche con l’intento di avvicinare logistica e produzione ai più elevati standard di qualità del processo operativo.

L’Agenda dei lavori del Workshop prevede relazioni che tratteranno questioni nodali quali: ruoli e competenze degli operatori, fasi operative sul campo, soluzioni di tracciabilità e valutazione del rischio nelle rotte marittime commerciali, gli aspetti riguardanti la polizza assicurativa del carico, i riferimenti di regolamenti e normative connessi al trasporto dei farmaci e le caratteristiche dei container refrigerati.

Nel corso del Working Tour presso il terminal di Genova Pra’ di Psa Italy verranno analizzate le soluzioni applicabili alla mitigazione del rischio del farmaceutico via mare, approfondendo i cosiddetti Critical Control Points.

“La globalità del sistema di produzione farmaceutica oggi esistente, che vede l’Italia quale centro nodale internazionale sia nelle fasi di ricerca e sviluppo, sia in quelle di realizzazione di semilavorati e prodotti finiti, coinvolge altresì la nostra logistica rivolta all’estero a tutto tondo. La modalità via nave, connaturata alla nostra geografia e cultura nazionale, rappresenta un’ulteriore importantissima faccia della medaglia logistica nazionale dedicata, sempre più, al trasferimento di materie prime destinate al farmaceutico.

In questo contesto, è fondamentale che il nostro Paese garantisca conformità di standard tecnici e qualitativi applicati alla farmalogistica indipendentemente dalla modalità di trasporto. Scendere in campo anche al porto, oltre che negli aeroporti, avvicina ulteriormente la produzione e le istituzioni di riferimento al mondo delle operazioni logistiche e crea l’occasione di conoscere per migliorare.

Questo è il fine ultimo di PharmacomItalia: promuovere la cultura dell’intero processo farmalogistico, perché sia rispettato l’obiettivo ultimo del bene farmaco che è la cura del paziente ovunque esso sia nel mondo.”, ha spiegato Fabrizio Iacobacci, Presidente PharmacomItalia.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

farmaci
logistica
PharmacomItalia
PPN
Prima Pagina News
workshop

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU