Si terrà venerdì 15 e sabato 16 ottobre, negli spazi della Fondazione Premio Napoli presso il Palazzo Reale, il convegno "Le Riforme della Giustizia - La Cultura della Giurisdizione: il fine può giustificare i mezzi?", organizzato dalla sede napoletana dell'Associazione Magistratura Indipendente.
Ad aprire la due giorni di convegno, venerdì alle 15, saranno i saluti della Presidente di Magistratura Indipendente, Dott.ssa Luisa Napolitano, del Presidente della Corte d'Appello di Napoli, Dott. Giuseppe De Carolis di Prossedi, del Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli, Dott. Luigi Riello, del Procuratore della Repubblica del Tribunale di Napoli, Dott. Giovanni Mellillo, del Presidente della Fondazione Premio Napoli, Avv. Domenico Ciruzzi, e del Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli, Avv. Antonio Tafuri. Seguirà l'apertura dei lavori, affidata alla Segretaria Distrettuale di Magistratura Indipendente, Dott.ssa Maria Ilaria Romano.
Quindi, ci sarà la prima sessione, intitolata "Le modifiche del processo civile", introdotta dal Giudice della Corte d'Appello di Napoli, Dott. Edoardo Cilenti, in cui è prevista una tavola rotonda a cui prenderanno parte il Consigliere del Csm Prof. Avv. Alberto M. Benedetti, l'Avv. Giovanni Carini, Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Napoli, il Dott. Sergio Gallo, Giudice della Corte d'Appello di Napoli, il Magistrato Massimario della Corte di Cassazione Dott. Angelo Napolitano e l'ex Vicepresidente del Csm, Prof. Avv. Giovanni Verde. Concluderà la sessione la Dott.ssa Loredana Miccichè, Consigliere del Csm.
In seguito si aprirà la seconda sessione, intitolata "Le modifiche del processo penale, quali riflessi", introdotta dall'Avv. Michele Cerabona, Consigliere del Csm, e dalla Dott.ssa Giovanna Napoletano, Presidente di Sezione del Tribunale di Napoli. Durante la sessione si svolgerà una tavola rotonda a cui parteciperanno il Procuratore della Repubblica di Torre Annunziata (Na), Dott. Nunzio Fragliasso, la Presidente del Tribunale di Napoli, Dott.ssa Elisabetta Garzo, il Sostituto Procuratore della Procura di Foggia, Dott. Enrico Infante e il Prof. Avv. Vincenzo Maiello, Ordinario di Diritto Civile dell'Università "Federico II" di Napoli. Chiuderà la sessione la Dott.ssa Paola Braggion, Consigliere del Csm.
Ad aprire la seconda giornata, sabato, saranno i saluti della Presidente della Giunta Distrettuale dell'Associazione Nazionale Magistrati (Anm) di Napoli, Dott.ssa Livia De Gennaro, e il Segretario Organizzativo di Magistratura Indipendente, Dott. Giuseppe Lucantonio. I lavori saranno aperti dal Vicepresidente del Csm, On. Avv. David Ermini.
Seguirà, quindi, la terza sessione, dal titolo "Quale futuro per i giovani Magistrati", introdotta dalla Dott.ssa Cristina Capone, Giudice del Tribunale di Napoli Nord, in cui ci sarà una tavola rotonda a cui prenderanno parte l'Avv. Stefano Cavanna, Consigliere del Csm, l'Avv. Domenico Ciruzzi, Presidente della Fondazione Premio Napoli, la Dott.ssa Ida Ponticelli, Giudice del Tribunale di Napoli Nord, la Dott.ssa Maria Cristina Ribera, Sostituto Procuratore della Procura di Napoli e membro della Giunta Esecutiva Centrale dell'Anm, il Dott. Alessandro Riello, Sostituto Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura di Catanzaro, e la Dott.ssa Michaela Sapio, Giudice e Gip del Tribunale di Isernia e membro del Comitato Direttivo Centrale dell'Anm. Concluderà la sessione la Dott.ssa Maria Tiziana Balduini, Consigliere del Csm.
La due giorni terminerà con la quarta sessione, intitolata "Modifiche ordinamentali". A introdurre la sessione sarà il Sostituto Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura di Napoli, Dott. Giuseppe Visone. Seguirà, quindi, una tavola rotonda con il Procuratore della Repubblica di Avellino, Dott. Domenico Airoma, il Vicepresidente del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Francesco Caia, il Dott. Antonio D'Amato, Consigliere del Csm, con il Presidente della Giunta per le Autorizzazioni della Camera dei Deputati, On. Avv. Andrea Delmastro delle Vedove, con il Consigliere del Csm, Prof. Avv. Filippo Donati, e con il Presidente della Commissione Giustizia del Senato, Sen. Andrea Ostellari. Concluderà la sessione il Dott. Angelo Piraino, Segretario Generale di Magistratura Indipendente.
A moderare le tavole rotonde sarà il giornalista Alessandro Sansoni.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News