Musica: Bari Piano Festival 2025, primo appuntamento venerdì sul Sagrato di San Nicola

Da domani residenza artistica di Nani Chacon.

(Prima Pagina News)
Martedì 19 Agosto 2025
Bari - 19 ago 2025 (Prima Pagina News)

Da domani residenza artistica di Nani Chacon.

È in programma venerdì 22 agosto alle ore 21 sul Sagrato di San Nicola il primo appuntamento dell’ottava edizione del Bari Piano Festival, la rassegna ideata dal Comune di Bari, promossa e organizzata da Puglia Culture con il sostegno di Regione Puglia - PACT - Fondo speciale cultura, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari e con il patrocinio del Conservatorio Niccolò Piccinni, sotto la direzione artistica di Emanuele Arciuli.

Dal 22 al 29 agosto, infatti, si rinnova l’appuntamento con il festival che nel tempo ha saputo conquistare il cuore del pubblico grazie a una formula originale e coinvolgente: portare la grande musica pianistica fuori dai luoghi convenzionali, facendola vibrare tra piazze, parchi, lungomari e monumenti simbolo della città.

Ricco il programma dell’ottava edizione, che si è aperta simbolicamente con l’anteprima dello scorso 23 luglio al Fortino Sant’Antonio, che ha visto protagoniste Anastasia & Liubov Gromoglasova, duo pianistico di grande affiatamento.


Si comincia venerdì, quindi, con uno dei momenti più attesi, il recital di Alexander Lonquich, interprete tra i più apprezzati del panorama internazionale.

Accanto ai concerti, per la prima volta, grazie alla collaborazione con l’Accademia di Belle Arti, il Bari Piano Festival organizza da domani, 20 agosto, al 30 una residenza artistica a Spazio 13 affidata a Nani Chacon, artista nativa americana di fama internazionale che, affiancata da due giovani studenti dell’Accademia di Belle Arti, Gabriele Natuzzi e Marica Ciocia, realizzerà un murale urbano ispirato alle sue radici Chicane e Navajo, che sarà svelato in forma di work in progress durante alcuni concerti e in forma definitiva con un vernissage di presentazione il 30 agosto.


“Dopo l’anteprima di luglio, entra finalmente nel vivo l’appuntamento con il Bari Piano Festival, una rassegna attesissima dai baresi, e non solo, che negli anni è cresciuta, ha sperimentato, senza mai perdere la sua originale vocazione e la sua qualità artistica - dichiara l’assessora comunale alle Culture Paola Romano -. L’ottava edizione è un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso il pianoforte, con interpreti di fama internazionale e artisti cresciuti nella nostra terra, con grande spazio riservato ai giovani talenti. Il programma, curato da Emanuele Arciuli, comprende un repertorio che spazia nei linguaggi artistici e ci fa volare in tutto il mondo. Ci abbiamo tenuto molto a valorizzare quest’anno la scelta delle location che ospiteranno i concerti, tra cui, per la prima volta, il Parco Rossani, che immaginiamo come nuovo polo di produzione e fruizione culturale”.

Un futuro più equo e solidale creando un impatto sulla società e sui territori in cui opera.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Bari
Piano Festival
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU