Cultura, Firenze: a Palazzo Vecchio torna il "Premio Lorenzo il Magnifico"

Il prestigioso conferimento è promosso dall’Accademia Internazionale Medicea, un appuntamento che si rinnova nell’ambito della grande tradizione culturale fiorentina nel segno dei Medici e del loro mecenatismo.

di Paola Pucciatti
Martedì 04 Novembre 2025
Firenze - 04 nov 2025 (Prima Pagina News)

Il prestigioso conferimento è promosso dall’Accademia Internazionale Medicea, un appuntamento che si rinnova nell’ambito della grande tradizione culturale fiorentina nel segno dei Medici e del loro mecenatismo.

A Firenze nello storico e monumentale Salone dei Cinquecento, a Palazzo Vecchio, torna la nuova edizione del “Premio Lorenzo il Magnifico” sabato 22 novembre 2025, alle ore 15.00.

 

Il prestigioso conferimento è promosso dall’Accademia Internazionale Medicea. Si tratta di un appuntamento che si rinnova nell’ambito della grande tradizione culturale fiorentina nel segno dei Medici e del loro mecenatismo. Il Premio “Lorenzo il Magnifico” continua a rappresentare un faro per la promozione della cultura e dell’arte, riaffermando il ruolo di Firenze come cuore pulsante del Rinascimento contemporaneo.

 

A essere premiati saranno artisti che si sono particolarmente distinti nelle esposizioni più recenti dell’Accademia.

 

“Sarà dato il giusto riconoscimento – sottolinea Nicoletta Rossotti Coordinatrice Nazionale del settore artistico dell’Accademia – a quelle autrici e a quegli autori che si sono rivelati capaci di riportare alla luce la complessità materica, simbolica e concettuale dell’arte contemporanea, attraverso un dialogo rinnovato tra pittura e scultura”.

 

Ad essere premiati anche registi, giornalisti, comunicatori per il contributo offerto alla valorizzazione del sacro e della bellezza come linguaggio universale e a testimonianza della stretta connessione tra arte e parola, ispirazione e testimonianza.

 

L’Accademia Internazionale Medicea, fondata nel 1976 e ispirata all’eredità della storica Accademia Neoplatonica di Marsilio Ficino, oggi è un punto di riferimento per studiosi, artisti e personalità del panorama culturale internazionale promuovendo lo studio, il dialogo e la diffusione delle arti, delle scienze e del pensiero umanistico. 

Nell’alveo di questa edizione 2025 del Premio la novità della nomina di Michele F. Coppola a Presidente dell’Accademia e di Valerio Alecci a Rettore. La cerimonia prevede la consegna dei nuovi Collari Laurenziani e di riconoscimenti accademici a figure che si sono distinte per meriti artistici, intellettuali e civili. 

“L’Accademia Internazionale Medicea – dichiara il Presidente Michele F. Coppola – si fonda sull’idea di rappresentare efficacemente un ponte culturale tra Paesi e linguaggi diversi, colmando quella ‘denutrizione culturale’ che è pure figlia dei nostri tempi”. 

Il Rettore Valerio Alecci aggiunge: “Figlia di Firenze, l’Accademia continua a muoversi nel solco del pensiero rinascimentale e si afferma oggi come istituzione internazionale impegnata nella divulgazione della cultura filosofica, letteraria, artistica e scientifica”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Firenze
PPN
Premio Lorenzo il Magnifico
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU