Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
In radio e digitale a partire dal 5 settembre. Annunciata anche l'uscita del nuovo album, "Risorgimento", fuori il 19.
In radio e digitale a partire dal 5 settembre. Annunciata anche l'uscita del nuovo album, "Risorgimento", fuori il 19.
UMPM (un maledettissimo posto migliore) è il nuovo singolo di Mille - alias Elisa Pucci, artista eclettica, cantautrice dalla scrittura spudorata e con un’immagine che non si può dimenticare - in uscita venerdì 5 settembre per Taiga / Ada Music Italy su tutte le piattaforme digitali ed in rotazione radiofonica e già disponibile in pre-save. Insieme alla release di UMPM, Mille annuncia oggi la data di uscita del suo primo album solista Risorgimento, in arrivo venerdì 19 settembre e da oggi on line su https://www.nancymerch.it/mille/ il vinile è disponibile in preorder (in versione standard ed edizione limitata).
UMPM (un maledettissimo posto migliore) è un brano che non concede tregua: un grido liberatorio e una corsa a perdifiato verso un altrove immaginario. È la fotografia di una generazione compressa in città troppo strette, dove convivono voglia di rivalsa e desideri fuori fuoco. Tra synth graffianti, tensioni urbane e lampi di malinconia, Mille svela tutte le sfaccettature della sua voce e canta con energia e vulnerabilità un pezzo sporco, onesto, necessario, da ascoltare quando tutto sembra troppo ma mollare non è un’opzione. Nelle sue parole prende forma la stanchezza verso le dinamiche tossiche e performative dell’oggi, trasformata in una critica lucida e insieme in un sogno di utopia minimale e sincera, fatta di spazi più umani e lenti.
UMPM (un maledettissimo posto migliore) è scritta da Elisa Pucci, Davide Malvi, Simone Tempia, composta da Elisa Pucci e Davide Malvi e prodotta da Unbertoprimo, Alessandro Di Sciullo, Mille.
Il brano entra così nel mosaico sonoro di Risorgimento, un lavoro che racchiude in sé anche i singoli Il tempo, le febbri, la sete e C’est Fantastique pubblicati negli scorsi mesi. Un disco che raccoglie gli ultimi due anni di scrittura e che con una produzione sonora raffinata e potente intreccia rock a momenti punk e visioni elettroniche, con uno sguardo sempre personale, capace di fondere leggerezza e profondità, ironia e disincanto. Risorgimento non è solo un riferimento storico, ma il simbolo di una rinascita interiore, di un desiderio di trasformazione che percorre tutto l’album.
Con l’uscita di Risorgimento Mille aprirà un nuovo capitolo dal vivo: i brani del disco, insieme ai pezzi più amati del suo repertorio, saranno protagonisti del Club Tour (prodotto da Ponderosa Music & Art), che partirà con due speciali appuntamenti già annunciati: 11 novembre a Milano (Santeria Toscana 31) e 12 novembre a Roma (Monk).