Prato: il Comune si prepara a festeggiare il Corteggio Storico

La festa più importante della città si terrà l'8 settembre.

(Prima Pagina News)
Martedì 19 Agosto 2025
Prato - 19 ago 2025 (Prima Pagina News)

La festa più importante della città si terrà l'8 settembre.

Il Comune di Prato è al lavoro per celebrare l'8 settembre, la festa più importante del calendario civile e religioso della Città, con il Corteggio Storico e l'Ostensione della Sacra Cintola di Maria. 

La tradizione del Corteggio storico dell'8 settembre, giorno della Natività di Maria, si è sviluppata infatti intorno alla devozione per la Sacra Cintola della Madonna custodita nella Cattedrale di Santo Stefano. 

In occasione del Giubileo della Speranza quest'anno, su richiesta del Vescovo, sarà anticipata al 1 settembre la cerimonia della consegna delle chiavi dell'Amministrazione comunale alla Diocesi per l'apertura della preziosa teca che contiene la reliquia, per favorire le espressioni di fede e i pellegrinaggi.  

La giornata dell'8 settembre inizierà la mattina alle ore 10:30 in Duomo con il Solenne Pontificale e la consegna dei Ceri da parte del Commissario Straordinario Claudio Sammartino.


Alle ore 20 l'annuncio da parte della campana di Palazzo Pretorio "la Risorta" dell'uscita del Gonfalone da Palazzo comunale e la partenza del tradizionale corteo per le vie e le piazze del centro a cui prenderanno parte i gruppi storici della Provincia di Prato e delle Province limitrofe e le rappresentanze delle Città gemellate. L'arrivo come sempre in piazza Duomo, alla presenza delle Autorità invitate e della cittadinanza. Sul lato di Palazzo Vestri saranno collocate 500 sedie per il pubblico e due maxischermi sul lato di Palazzo vescovile e di Corso Mazzoni.   

Alle ore 22 l'Ostensione del Sacro Cingolo concluderà il Corteggio Storico 2025.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Corteggio Storico
PPN
Prato
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU