Provincia di Trento: controlli gratuiti per la Giornata del respiro

Il 27 settembre a Trento e Arco test e consulenze con "Un soffio di salute per tutti".

(Prima Pagina News)
Giovedì 25 Settembre 2025
Trento - 25 set 2025 (Prima Pagina News)

Il 27 settembre a Trento e Arco test e consulenze con "Un soffio di salute per tutti".

Respirare bene significa vivere meglio. Anche il Trentino si mobilita per promuovere la salute respiratoria e nell’ambito della Giornata nazionale del respiro organizza "Un soffio di salute per tutti", occasione unica per sottoporsi a controlli gratuiti, ricevere informazioni e confrontarsi con i professionisti della salute.

A Trento, dalle 9 alle 12 nel reparto di Pneumologia dell’ospedale Santa Chiara e Arco, dalle 9 alle 12.30 al Casinò, sarà possibile fare una spirometria gratuita (un esame semplice e veloce per misurare la funzionalità dei polmoni), scoprire l’impatto del fumo con la misurazione del monossido di carbonio (per i fumatori) e confrontarsi con medici, infermieri, fisioterapisti e personale dei centri antifumo. 

L’iniziativa è promossa da AIPO (Associazione italiana pneumologi ospedalieri) in collaborazione con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari."Un soffio di salute per tutti" punta a promuovere la conoscenza delle patologie respiratorie e sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della diagnosi precoce e della prevenzione, anche attraverso i corretti stili di vita.

In Italia, secondo dati Istat, le malattie respiratorie rappresentano la terza causa di morte tra gli uomini (77,1 decessi per 100 mila abitanti) e la quinta tra le donne (61,8 per 100 mila). L’asma colpisce il 4,5% della popolazione (2,6 milioni di persone) e la BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) interessa il 5,6% degli adulti (3,5 milioni), responsabile del 55% dei decessi per malattie respiratorie e terza causa di morte a livello globale.

Anche a livello europeo la situazione è preoccupante: secondo il Rapporto FIRS/ERS 2024, in Europa sono circa 82 milioni le persone affette da malattie respiratorie croniche, con una crescita stimata della sola BPCO del 23% entro il 2050.

Nell’ambito di "Un soffio di salute" saranno diffusi opuscoli informativi dedicati alla salute respiratoria e alla prevenzione delle malattie polmonari. I materiali illustrano le azioni chiave per respirare meglio, evidenziando l'importanza cruciale di smettere di fumare o non fumare (principale causa di BPCO, tumore polmonare e malattie cardiovascolari).

Gli opuscoli richiamano l’attenzione sui campanelli d’allarme da non ignorare (come la tosse cronica o il fiato corto anche per piccoli sforzi), e promuovono l’adozione di uno stile di vita attivo e l’importanza delle vaccinazioni (tra cui antinfluenzale, pneumococco e Covid-19) per ridurre ricoveri e complicanze legate alle infezioni respiratorie.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Giornata del respiro
PPN
Prima Pagina News
Trento
Un soffio di salute per tutti

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU