Roma: Acea inaugura il nuovo asilo nido aziendale "Un fiume di emozioni"

L’asilo offre una capienza massima di 42 bambini, suddivisi in tre fasce d’età (piccoli, medi e grandi), di cui 32 posti riservati ai figli dei dipendenti Acea e 10 dedicati al I Municipio.

(Prima Pagina News)
Lunedì 06 Ottobre 2025
Roma - 06 ott 2025 (Prima Pagina News)

L’asilo offre una capienza massima di 42 bambini, suddivisi in tre fasce d’età (piccoli, medi e grandi), di cui 32 posti riservati ai figli dei dipendenti Acea e 10 dedicati al I Municipio.

È stato inaugurato oggi pomeriggio, alla presenza del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e dei vertici di Acea, la Presidente Barbara Marinali e l’Ad Fabrizio Palermo, il nuovo asilo nido aziendale.

Da oltre 20 anni punto di riferimento per i figli e i nipoti dei dipendenti Acea e dei cittadini del I Municipio di Roma, l’asilo nido si presenta completamente rinnovato, negli spazi ma soprattutto nell’offerta educativa, oltre che nel nome: si chiamerà “Un fiume di emozioni”.

In convenzione con il Comune di Roma, l’asilo offre una capienza massima di 42 bambini, suddivisi in tre fasce d’età (piccoli, medi e grandi), di cui 32 posti riservati ai figli dei dipendenti Acea e 10 dedicati al I Municipio.

I 500 metri che accolgono i bambini sono stati completamente rinnovati, negli arredi e nelle pitture murali, ma soprattutto sono state introdotte importanti novità nell’offerta educativa, in particolare un orario più lungo e flessibile - dalle 7.30 alle 18.00 -, per meglio rispondere alle esigenze delle famiglie; l’introduzione della lingua inglese nel piano educativo, per un primo approccio internazionale; un’ampia offerta di laboratori creativi e didattici per stimolare la crescita e la socializzazione dei bambini e personale educativo formato per accogliere ogni bambino nella sua unicità, valorizzandone le caratteristiche individuali.

“L’asilo nido di Acea è attivo da oltre 20 anni e rappresenta un importante servizio a sostegno della genitorialità. Da oggi si mostra a noi in una nuova veste: spazi rinnovati, sia all’interno che all’esterno, mobili nuovi e pareti colorate con bellissimi disegni che accompagneranno le giornate dei piccoli. L’asilo è stato progettato per fornire un ambiente sicuro e stimolante per i bimbi mentre i genitori, nostri colleghi, possono lavorare con la tranquillità di sapere che i loro figli sono vicini e ben curati. Acea sostiene così un’iniziativa che aiuterà i dipendenti a coniugare le esigenze della vita lavorativa con quelle genitoriali” ha commentato la Presidente di Acea Barbara Marinali.

“È per me un onore inaugurare l’asilo nido aziendale di Acea, un progetto che, in coerenza con il Piano Industriale, dimostra l’impegno del Gruppo per la crescita e lo sviluppo delle sue persone, il capitale più prezioso. Investire su di loro significa investire nel futuro dell’azienda, nella sua capacità di innovare, di affrontare le sfide del settore e di generare valore sostenibile nel tempo.

L’asilo è un elemento chiave del potenziamento del piano di welfare aziendale che prevede, inoltre, misure dedicate alla salute, al benessere psico-fisico e specifiche agevolazioni economiche al sostegno alla genitorialità. Vogliamo offrire così un supporto reale nella gestione della vita familiare, facilitando l’equilibrio tra lavoro e responsabilità personali.

Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno e alla dedizione di tutti i dipendenti che hanno lavorato alla realizzazione di questo importante progetto e hanno contribuito con il loro lavoro e il loro valore alla crescita del Gruppo”, ha dichiarato l’Ad di Acea Fabrizio Palermo.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Acea
asilo nido
PPN
Prima Pagina News
Roma

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU