Roma, Fondazione Francesco Cannavò: D'Ambrosio Lettieri riconfermato Presidente

Nominato anche il CdA.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 16 Luglio 2025
Roma - 16 lug 2025 (Prima Pagina News)

Nominato anche il CdA.

Luigi D’Ambrosio Lettieri, Vicepresidente Fofi, resta alla Presidenza della Fondazione Francesco Cannavò “e rinnova il suo impegno con una visione proiettata verso il futuro della professione farmaceutica e della formazione continua”. E' quanto riferisce una nota.

Il CdA è composto come segue: Presidente Luigi D’Ambrosio Lettieri, Vicepresidente Alberto Melloncelli, Segretario Davide Petrosillo. Ne fanno parte Andrea Mandelli, Giovanni Zorgno, Marcella Marletta e Isidoro Tortorici, che saranno Coordinatore e Vicecoordinatore del Comitato Scientifico.

“La riconferma alla Presidenza della Fondazione – ha detto D’Ambrosio Lettieri ringraziando il CdA– rappresenta un onore e una responsabilità che accolgo con profonda consapevolezza. La nostra azione sarà ispirata da un rinnovato slancio, in piena coerenza con gli atti di indirizzo della Fofi, con i bisogni formativi dell’intera comunità professionale, con i nuovi compiti affidati dal legislatore e con i nuovi curricula universitari”.

“La Fondazione – ha aggiunto – si conferma presidio culturale e istituzionale al servizio dei farmacisti italiani, con l’obiettivo di offrire strumenti di aggiornamento professionale di alto livello, funzionali all’assolvimento dell’obbligo ECM, ma anche alla valorizzazione di un ruolo sempre più strategico del farmacista nella sanità. Nella nuova programmazione, un’attenzione particolare sarà dedicata all’utilizzo di tecnologie avanzate e dell’intelligenza artificiale, per esplorare modalità innovative di erogazione della formazione, anche nella prospettiva di una auspicata riforma del “sistema ECM”. L’obiettivo è offrire ai farmacisti di comunità, a quelli operanti nell’ospedale, nei Servizi farmaceutici territoriali, negli esercizi di vicinato, nell’industria e nella ricerca, esperienze formative personalizzate, interattive e accessibili, capaci di rispondere ai bisogni reali della professione che già si giova di una formazione sul campo altamente qualificante”.

“Rafforzeremo – ha concluso D’Ambrosio Lettieri – il legame con le università, le istituzioni, le società scientifiche, gli Ordini delle altre professioni sanitarie, le associazioni di categoria, contribuendo alla crescita di un farmacista protagonista attivo della sanità in una logica di sviluppo delle sinergie interprofessionali”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Fondazione Cannavò
Luigi D'Ambrosio Lettieri
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU