Si è spento Furio Focolari, il cronista che ha reso indimenticabili le imprese di Tomba e la voce di Radio Radio

Dalle telecronache dello sci alpino alle opinioni in radio, la carriera di Furio Focolari racconta passione, coraggio e autenticità nel giornalismo sportivo italiano. I funerali di Furio di terranno martedì 30 settembre alle  ore 11,00 nella chiesa di piazzale Flaminio.

(Prima Pagina News)
Domenica 28 Settembre 2025
Roma - 28 set 2025 (Prima Pagina News)

Dalle telecronache dello sci alpino alle opinioni in radio, la carriera di Furio Focolari racconta passione, coraggio e autenticità nel giornalismo sportivo italiano. I funerali di Furio di terranno martedì 30 settembre alle  ore 11,00 nella chiesa di piazzale Flaminio.

Si è spento oggi, domenica 28 settembre, all’età di 78 anni, Furio Focolari. Giornalista sportivo e opinionista tra i più riconoscibili e apprezzati, Focolari era malato da tempo di Sla.

Nato e cresciuto a Roma, aveva coltivato fin da giovane due grandi amori: il calcio e lo sport in generale. Dopo i primi passi come cronista, entrò in Rai nei primi anni Settanta, iniziando un percorso che lo avrebbe reso una delle voci più amate e familiari della televisione e della radio pubblica italiana.

La sua popolarità esplose con le telecronache di sci alpino, in particolare durante l’epopea di Alberto Tomba. Le sue cronache erano cariche di energia, passione e un coinvolgimento quasi teatrale, capaci di trasmettere ogni emozione delle gare al pubblico. Per molti appassionati, la sua voce è diventata sinonimo stesso di sport invernale.

La carriera in Rai fu intensa e ricca di successi, ma non priva di contrasti e incomprensioni, fino a un addio doloroso alla tv di Stato. Focolari seppe tuttavia rialzarsi e reinventarsi, senza mai rinunciare alla sua identità giornalistica.

Archiviata l’esperienza con la Rai, trovò in Radio Radio la sua nuova casa professionale. Qui divenne una delle voci più seguite e apprezzate, distinguendosi come opinionista diretto, schietto e senza filtri. Nel tempo ricoprì anche incarichi di responsabilità, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento per l’emittente. Le sue analisi calcistiche, il tono appassionato e il legame indissolubile con la Lazio hanno reso i suoi interventi inconfondibili e seguiti da una comunità fedele di ascoltatori.

Furio Focolari rappresenta una pagina importante del giornalismo sportivo italiano. La sua voce ha raccontato vittorie storiche e momenti indimenticabili, il suo stile ha diviso ma non ha mai lasciato indifferenti. La sua carriera è testimonianza che la passione può diventare mestiere e lasciare un segno profondo.

Il ricordo dell’associazione Giornalisti 2.0
«Con profonda commozione – si legge in una nota – l’associazione Giornalisti 2.0 si stringe nel dolore al fratello Avio e a tutta la famiglia di Furio Focolari. Con la sua voce e la sua passione ha segnato un’epoca del giornalismo sportivo italiano. È stato un professionista senza compromessi, capace di emozionare e di lasciare un’impronta indelebile nella memoria collettiva. Oggi il mondo dell’informazione perde non solo un grande giornalista, ma soprattutto una voce autentica e sincera.»


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

#FurioFocolari
#Giornalisti20
#RadioRadio
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU