Tech4Fem Advance: il FemTech protagonista ai SaniDays 2025

Startup, investitori, istituzioni, AI e diritti: il 7 maggio a Roma il primo grande evento italiano dedicato alla salute femminile e all’innovazione.

(Prima Pagina News)
Lunedì 05 Maggio 2025
Roma - 05 mag 2025 (Prima Pagina News)

Startup, investitori, istituzioni, AI e diritti: il 7 maggio a Roma il primo grande evento italiano dedicato alla salute femminile e all’innovazione.

In un momento storico in cui il divario di genere nella salute femminile resta ancora profondo e sottostimato, Tech4Fem, primo network italiano interamente dedicato al FemTech, organizza il 7 maggio 2025 l’evento Tech4Fem Advance, nell’ambito dei SaniDays, presso la Casa delle Tecnologie Emergenti – Roma Stazione Tiburtina.
L’evento sarà il primo in Italia a riunire startup, aziende, investitori, istituzioni, esperte di intelligenza artificiale, medicina e comunicazione, con l’obiettivo di mettere al centro la salute delle donne come leva di innovazione, equità e sviluppo economico. Un’agenda ricca tra dati, diritti e nuove tecnologie Durante l’evento verranno presentati in anteprima i risultati della prima indagine dell’Osservatorio FemTech, progetto realizzato da Tech4Fem in collaborazione con Minerva Lab - Sapienza Università di Roma. Verrà presentata la prima mappa FemTech italiana e si parlerà di divario negli investimenti, di un quadro normativo poco pronto a supportare un settore emergente, e del bisogno urgente di infrastrutture digitali e culturali per il FemTech in Italia.


La giornata sarà articolata in due momenti: 
Mattina (su invito) – Tavoli di lavoro in forma di Focus Group su 4 temi strategici:
● FemTech e parità di genere nel welfare aziendale
● Salute delle donne tra investimenti, leadership e crescita, che vedrà coinvolte
realtà FemTech con investors come Angelini Ventures e Zambon, banche e business
angels. Il tavolo è supportato da Deavocado by Pecten Group, punto di riferimento
nel supporto alla fertilità e al benessere ormonale con un approccio innovativo.
● Intelligenza artificiale e bias di genere nella medicina, tavolo realizzato con il
supporto non condizionante di Lo.Li. Pharma, azienda impegnata da oltre 20 anni
nella ricerca scientifica come focus primario la salute femminile.
● Dati, censura, educazione sessuo-affettiva e privacy
Pomeriggio (aperto al pubblico previa registrazione) – Talk, networking, mostre,
esperienze immersive e workshop, con ospiti di rilievo tra cui:
● Francesca Re, Associazione Luca Coscioni avvocata esperta di diritti riproduttivi e
procreazione medicalmente assistita
● Simona Gaudi, Istituto Superiore di Sanità, responsabile del progetto EpiWE
sull’epigenetica della violenza di genere
● Talk a più voci su corpo, scienza e autodeterminazione con Nicole Miglio, Silvia
Buffo, Dr.ssa Vittoria Lombardo
● Workshop “L’arte del pitch-telling” a cura di LUZ con il progetto Ensemble, agenzia
specializzata nel racconto di storie e progetti dal forte impatto sociale
● Podcast Pazzi Fuori, media partner dell’evento

Arte, scienza e salute si incontrano
Durante l’evento sarà possibile visitare la mostra Victoria’s Cells, progetto che fonde arte e prevenzione oncologica, ed esplorare l’esperienza immersiva proposta da Bene Essere, realtà innovativa di neurotecnologie per il potenziamento cerebrale e il benessere mentale. Una settimana dedicata alla salute delle donne Tech4Fem concluderà la sua partecipazione ai SaniDays con lo spettacolo teatrale
“Imperformance. Storie di donne con endometriosi”, in scena l’11 maggio alle ore 18:00 presso la Fonderia delle Arti, Roma. Uno spettacolo scritto e interpretato da sette donne con endometriosi, che unisce arte, consapevolezza e testimonianza. “Il FemTech è la risposta concreta al Gender Health Gap. È tempo che salute femminile,
dati, innovazione e diritti si incontrino in un’unica agenda. Tech4Fem Advance è il primo passo in questa direzione”, afferma Valeria Leuti, Founder e Presidente di Tech4Fem.

Dettagli evento 


Quando: Mercoledì 7 maggio 2025
Dove: Casa delle Tecnologie Emergenti, Roma Stazione Tiburtina
Registrazione obbligatoria: tech4fem.it/eventi
Accrediti stampa: Modulo di registrazione – Press
Contatti stampa:
Gaia Al Mudarris – 3275498930
press@tech4fem.it
www.tech4fem.it

 

(nella foto Valeria Leuti)


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU