Ucraina: al via venerdì referendum per annessione Donetsk e Lugansk alla Russia
La Duma ha approvato alcuni emendamenti al codice penale, che prevedono l'inasprimento delle pene per le situazioni di "mobilitazione", "legge marziale", "tempo di guerra" e "conflitto armato".
(Prima Pagina News)
Martedì 20 Settembre 2022
Roma - 20 set 2022 (Prima Pagina News)
La Duma ha approvato alcuni emendamenti al codice penale, che prevedono l'inasprimento delle pene per le situazioni di "mobilitazione", "legge marziale", "tempo di guerra" e "conflitto armato".
Si terranno dal 23 al 27 settembre i referendum sull'annessione alla Russia nelle Repubbliche ucraine separatiste di Donetsk e Lugansk e nella zona dell'Oblast di Zaporizhzhia occupata dalle truppe di Mosca.

Inoltre, secondo quanto riferisce Ria Novosti, la Duma del Parlamento russo ha dato il via libera ad una serie di emendamenti al codice penale, che contemplano l'inasprimento delle pene nelle situazioni di "mobilitazione", "legge marziale", "tempo di guerra" e "conflitto armato". La pena per i renitenti alla leva è la reclusione fino a 10 anni. Domani ci sarà la votazione al Consiglio della Federazione - il Senato -, poi saranno promulgati dal Presidente Vladimir Putin.

"Ricatto ingenuo con minacce e storie dell'orrore di 'referendum' e 'mobilitazioni' di chi sa combattere solo contro bambini e persone pacifiche. Ecco come appare la paura della sconfitta. Il nemico ha paura, manipola primitivamente. L'Ucraina risolverà la questione russa. La minaccia può essere eliminata solo con la forza", ha commentato su Telegram il Capo dell'Ufficio del Presidente ucraino, Andriy Yermak.

In seguito all'annuncio dei referendum, gli indici della Borsa di Mosca hanno subito un tracollo del 10%, per poi riprendersi parzialmente, con l'indice Moex che alle 14 locali ha registrato una perdita di quasi 8 punti percentuali e l'indice Rts che ha registrato il -7,76%.

Nel frattempo, non si fermano gli attacchi da entrambe le parti. Secondo quanto segnalano i separatisti della Repubblica di Lugansk, sette persone sono morte durante un bombardamento "da parte delle forze armate ucraine dell'insediamento di Krasnorechenskoye nel distretto di Kremensky". Tra le vittime ci sono anche tre bambini.

"In Uzbekistan, mi sono incontrato con il presidente Putin e abbiamo avuto discussioni molto approfondite con lui. E mi sta dimostrando che e' disposto a porre fine a questa situazione il prima possibile. Questa e' stata la mia impressione, perche' il modo in cui si stanno svolgendo le cose ora e' piuttosto problematico; 200 ostaggi saranno scambiati in seguito a un accordo tra le parti. Penso che si fara' un passo avanti significativo", ha detto il Presidente turco, Recep Tayyp Erdogan, in un'intervista rilasciata all'emittente americana Pbs, ripresa dal Guardian. L'intento, ha aggiunto, "e' porre fine a questa battaglia con la pace".

"I referendum nel Donbass sono di grande importanza non solo per la protezione sistemica dei residenti della Repubblica del Lugansk e del Donetsk e di altri territori liberati, ma anche per il ripristino della giustizia storica", ha scritto su Telegram il Vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo, Dmitry Medvedev, sollecitando l'attuazione dei referendum di annessione alla Russia nelle Repubbliche separatiste ucraine. "L'invasione del territorio della Russia è un crimine che consente l'uso di tutte le forze di autodifesa", e per questo motivo, ha continuato Medvedev, i referendum "sono così temuti a Kiev e in Occidente" e "devono essere tenuti".

L'esercito di Kiev ha affondato un traghetto con a bordo soldati e attrezzature russi che stavano attraversando il fiume Dniepr, nelle vicinanze di Nova Kakhovka, nell'Oblast di Kherson. E' quanto rende noto il Kyiv Independent. "I tentativi di costruire un passaggio non hanno resistito al fuoco delle forze ucraine e sono stati fermati", ha dichiarato l'esercito di Kiev su Facebook.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

annessione
attacchi
Duma
PPN
Prima Pagina News
referendum
Russia
separatisti
Ucraina

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU