Ue: al via l'applicazione della normativa sui dati

Gli utenti avranno la possibilità di controllare i dati provenienti dai dispositivi connessi.

(Prima Pagina News)
Venerdì 12 Settembre 2025
Roma - 12 set 2025 (Prima Pagina News)

Gli utenti avranno la possibilità di controllare i dati provenienti dai dispositivi connessi.

Oggi la normativa dell'UE sui dati inizia ad applicarsi nell'UE, dando agli utenti il controllo sui dati generati dai loro dispositivi connessi, come smartwatch e automobili, sbloccando nel contempo opportunità per le piccole imprese di utilizzare tali dati per sviluppare servizi post-vendita innovativi.

La legge sui dati aumenta l'accesso a dati di alta qualità e con essa il potenziale di innovazione basata sui dati. La legge sui dati stabilisce norme eque per una più ampia disponibilità di dati al fine di alimentare l'innovazione, la competitività e la crescita nell'economia digitale europea.

I consumatori e gli utenti commerciali di dispositivi connessi - come automobili, smart TV e macchinari industriali - saranno ora in grado di accedere, utilizzare e condividere i dati grezzi generati dai loro dispositivi. A tal fine, la normativa dell'UE sui dati:

  • garantisce che i dispositivi connessi sul mercato dell'UE siano concepiti per consentire la condivisione dei dati;
  • offre ai consumatori la possibilità di scegliere fornitori di riparazione e manutenzione più efficienti sotto il profilo dei costi o di svolgere essi stessi tali compiti;
  • Fornisce agli utenti in settori come la produzione o l'agricoltura l'accesso ai dati sulle prestazioni delle apparecchiature industriali, che possono migliorare la loro efficienza e le operazioni;
  • consente agli utenti del cloud di passare da un fornitore di servizi cloud all'altro o di utilizzare i servizi di più fornitori in parallelo;
  • Vieta i contratti iniqui che potrebbero impedire la condivisione dei dati.

La Commissione ha inoltre pubblicato orientamenti sulla condivisione dei dati sui veicoli, che porteranno a una migliore riparazione e manutenzione, al car sharing e alla mobilità come servizio.

Prossimi passi

La Commissione sta lavorando a ulteriori strumenti per facilitare l'attuazione della normativa sui dati. Istituirà un helpdesk legale dedicato alla legge sui dati per fornire alle imprese assistenza diretta in merito alle domande su come attuare le nuove misure. Fornirà orientamenti sull'uso dei dati quando si tratta di proteggere i segreti commerciali. In particolare, chiarirà quando sarà possibile applicare il nuovo meccanismo di protezione dei segreti commerciali. Pubblicherà inoltre termini modello per la condivisione dei dati e clausole standard per i contratti cloud per facilitare la condivisione dei dati.

La Commissione adotterà inoltre una strategia per l'Unione dei dati al fine di migliorare e semplificare ulteriormente il quadro dell'UE in materia di dati.

“Il Data Act consente agli utenti, apre i mercati e fornisce alle aziende i dati di cui hanno bisogno per creare servizi innovativi, dalle riparazioni dei veicoli più intelligenti alle nuove soluzioni di efficienza energetica. Siamo ugualmente impegnati ad aiutare le aziende ad adattarsi alle nuove norme, riducendo gli oneri amministrativi e trasformando i dati in reali opportunità per le persone e le imprese in tutta Europa”, dichiara Henna Virkkunen, Vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

dati
normativa
PPN
Prima Pagina News
Ue

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU